EserciziNews

Meditazione per Bambini

Meditazione per Bambini

Meditazione per Bambini

In tempi di quarantena e quindi in brutti tempi in cui i figli sono costretti a stare a casa #iorestoacasa , perchè non provare a giocare alla meditazione per bambini ? Potrebbe piacere sia ai bambini che agli adulti, basta provare che avete da perdere.

Inoltre come si sa, la meditazione ha efficacia vera, e sui più piccoli è fondamentale per imparare la concentrazione, regolare le emozioni e capire come prestare attenzione tanto all’estero quanto all’interno del corpo.

Esercizi per Cominciare la meditazione per bambini

La meditazione dell’ascolto

Mettetevi in cerchio , ovviamente se siete in due mettetevi uno di fronte all’altro , seduti e con le gambe incrociate o distese.

Ora chiudete gli occhi e suonate una campana(se non si ha a disposizione,ormai ci sono app che lo fanno qui)

Dite ai bambini di concentrarsi sul senso dell’udito ascoltandone il suono.

Chiedete quindi di ascoltare davvero attentamente finché sentono il suono, e di alzare la mano non appena esso si ferma.

Dopodiché, l’esercizio può essere modificato ed eseguito anche senza campana: puoi ascoltare da youtube vari brani di meditazione e farlo diventare un gioco.

Quali sono i più vicini? Quali a destra e sinistra? Quali dentro e quali fuori?

Questo esercizio si può inoltre fare ovunque, in strada o, meglio ancora, nel letto prima di addormentarsi per stimolare la calma.

La meditazione della voce

Sgranchitevi un po’ , dopo esservi alzati , rimettetevi nelle posizioni precedenti , seduti e con gli occhi chiusi.

È un esercizio che combina il canto con il tatto.

Ora bisogna ripetere insieme delle sillabe o delle affermazioni (come “Io sono forte”, o “Io sono calmo”).

Contemporaneamente, per ogni sillaba ci si tocca le dita con il pollice.

Partendo dall’indice si arriva al mignolino.

State riuscendo nella meditazione per bambini ? Allora continuate.

La meditazione del respiro

Imparare a conoscere il proprio respiro.

Provare a chiedere al bambino di effettuare dei respiri.

Ad occhi chiusi, si inspira per cinque volte e si espira altrettante.

In questo modo il respiro viene rallentato e con esso la mente.

Chiedete ai bimbi se sentono il cuore alzarsi e abbassarsi durante i respiri, o l’aria entrare e uscire dal naso, si concentreranno, si calmeranno e studieranno questa importantissima parte di loro.

La meditazione del pensiero

Inspirando ed espirando lentamente, i bambini possono svuotare la mente.

Ogni volta che un pensiero l’attraversa, quindi, dovranno immaginarlo come una nuvola che passa attraverso il cielo.

Sono bambini e quindi stare in meditazione a lungo sarà difficile.

Ma questo esercizio li prepara a capire che i pensieri, brutti o belli, vanno e vengono con naturalezza, e soprattutto è un utile primo mattone alla meditazione adulta.

Ti possono interessare anche:

Farmaci per il mal di testa

Mal di testa da cervicale sintomi

Metodi per far passare il mal di testa

I migliori oli essenziali per perdere peso

Psoriosi cure naturali

Rimedi naturali per il mal di schiena

Aromaterapia per la mente

Benefici e controindicazioni del Kung Fu

I Colori della cromoterapia

Oli suggeriti in aromaterapia