Gli Oli Essenziali per capelli sono estratti dalle piante tramite la distillazione e sono molto concentrati ,possono essere usati per rendere i capelli più forti, più sani e anche per contrastare la caduta; basta aggiungerli a shampoo, balsamo o maschere.
Per un impacco sui capelli normali o secchi, ad un cucchiaio di olio di mandorla ,si aggiungono 2 gocce di olio essenziale di rosmarino, per renderli più morbidi .
Altri oli essenziali ,tipo l olio essenziale di lavanda ,o l olio essenziale di sandalo sono ottimi per mantenere un aspetto sano e morbido.
anche i capelli grassi hanno bisogno di essere curati e nutriti con impacchi a base di olio essenziale.
Come l olio essenziale di limone o achillea. se ,invece si pensa che una maschera o un impacco a base di olio essenziale sia troppo pesante ,si puo’ optare per un semplice risciacquo da fare dopo il normale lavaggio .
Per il risciacquo si utilizza 1 cucchiaio di aceto di mele , sciolto in un litro di acqua , e si aggiungono 3 gocce di olio essenziale di timo.
un altro olio essenziale importante per i capelli grassi è l olio essenziale di tea tree, è un potente antibatterico ,regola la formazione di sebo e forfora.
per capelli secchi , fragili e che si spezzano facilmente, è molto importante fare maschere ammorbidenti o impacchi a base di olio di jojoba o di mandorle , aggiungendo olio essenziale di camomilla o salvia , lasciandoli in posa per almeno 10 minuti.
Ti interessa anche:
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino
Rimedi naturali contro il torcicollo
Esercizi da fare in piscina
Oli essenziali per unghie