NewsTerapie Naturali

Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio 31

L’olio 31 è un mix di oli miscelati secondo un ‘antica ricetta svizzera; grazie alla sinergia di bacche , erbe e radici di 31 diverse piante officinali nasce l’olio 31.

L’olio 31 è composto da menta piperita ,arancio, eucalipto ,ginepro , aneto , salvia , timo , rosmarino , abete siberiano , pino silvestre , cumino , coriandolo , anice , cannella, chiodi di garofano , lavanda, limone , arancio amaro ,origano , pepe , boswellia , vaniglia , patchouli ,melissa , artemisia , ylang-ylang , jasmine ,finocchio ,citronella , menta romana , canfora .

L’olio 31 ha molteplici benefici, grazie alle proprietà delle sue essenze ha azione antinfiammatoria, antidolorifica, balsamica e antibatterica.

Si potrebbe dire che l’olio 31 è un vero e proprio olio miracoloso .E’ molto utile in caso di tosse , raffreddore e mal di gola , può essere usato nei suffumigi o nell ’aerosol , può essere anche massaggiato sul torace per liberare le vie aeree.

L ‘olio 31 è un ottimo rimedio anche contro la cervicale , mal di schiena e altri dolori muscolari ,basta massaggiare poche gocce sull ‘area interessata, per ottenere un immediato sollievo.

Con le sue proprietà antibatteriche è molto utile in caso di forfora , applicandolo sulla pelle del viso contro brufoli e punti neri , da sollievo alle punture d’ insetto , calma l ‘ irritazione dopo la rasatura , è prezioso per contrastare le rughe, o le smagliature, aggiunto ad un bicchiere d’acqua può essere usato per effettuare gargarismi , utile in caso di alito cattivo o per calmare il mal di denti.

E’ un rimedio efficace anche per infiammazioni o infezioni vaginali come la candida.

Usato anche per igienizzare l ‘ ambiente o il bucato , grazie alle sue proprietà antisettiche e disinfettanti , l’olio 31 è utile per disinfettare e rinfrescare l ‘ aria di una stanza , usando qualche goccia nei diffusori per ambienti , usato in lavatrice , elimina i cattivi odori e dona un fresco profumo al bucato.

L’olio 31 anche se è un prodotto completamente naturale bisogna prestare attenzione a come si usa perchè ,come tutti i prodotti potrebbe avere controindicazioni, essendo un prodotto concentrato , non bisogna mai esagerare con le dosi , non unge e viene assorbito molto rapidamente dalla pelle, non va mai usato su ferite o pelle lesa . Dopo l ‘utilizzo , lavarsi bene le mani ,perchè il prodotto è irritante per gli occhi .

Non va utilizzato su donne in gravidanza o in allattamento , o su bambini piccoli.

Potrebbe provocare reazioni allergiche in persone particolarmente sensibili, quindi prima di usarlo , bisogna testare il prodotto su una piccola parte della pelle. Non va ingerito, è un prodotto per solo uso esterno.

L’olio 31 si trova facilmente, in farmacia e nelle migliori erboristerie.



Ti interessa anche:

Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino
Rimedi naturali contro il torcicollo
Esercizi da fare in piscina
Oli essenziali per unghie