AromaTerapiaSalute & Benessere

Aromaterapia per gatti

Anche i nostri amici a quattro zampe possono beneficiare del’ aromaterapia. Gli oli essenziali sono un ottimo rimedio per il benessere e la salute sia per l’ uomo che per i gatti.

Bisogna però, prestare molta attenzione a quali oli essenziali  si usano , perchè  molti di questi possono essere molto pericolosi e dannosi  per i gatti ; non tutti gli oli che piacciono all ‘uomo possono piacere e far bene al nostro gatto , e soprattutto l’aromaterapia non deve mai  sostituisce le cure mediche veterinarie!

Prima di utilizzare qualsiasi tipo di olio essenziale , è importantissimo consultare un naturopata , e  se si hanno ulteriori dubbi  , anche il veterinario di fiducia.

Non abusare  mai  del dosaggio degli oli , non dare MAI un olio essenziale puro al gatto, è sempre opportuno diluire con olii vettori  ;mai usare gli oli per via orale  ,  informarsi  sempre ,prima di ogni utilizzo degli oli essenziali  , evitare assolutamente il fai da te, e fare sempre un test olfattivo , usare sempre  oli essenziali puri e di ottima qualità acquistati  in farmacia o erboristeria .

Prima di usare qualsiasi tipo di olio essenziale , bisogna accettarsi con un test olfattivo , che l ‘ aroma scelto sia adatto al gatto. Basta usare un bastoncino di legno ,ed intingerlo nel’ olio , e bagnare un panno di stoffa .a questo bisogna osservare la reazione del gatto. Se si avvicina e si struscia  sul panno ,il test è positivo , quindi quell ‘olio è adatto a lui. Se invece  scappa, tossisce , gli lacrimano gli occhi , e si allontana  vuol dire che questo olio non va bene e non va usato.

Ci sono oli essenziali  che non vanno mai usati ,sono molto pericolosi e possono essere estremamente tossici per i gatti  ,come ad esempio l’olio essenziale di timo , betulla, Menta piperita , Limone , Tea Tree , Cannella.

Invece limitare al minimo l’ utilizzo  di Arancio ,Bergamotto  ,Abete , Pino ,Salvia ,Ginepro ,Pompelmo ,Mandarino ,Cardamomo ,Origano.

L’oli essenziali più adatti ai gatti , ma che vanno sempre usati con cautela , dopo aver consultato il veterinario , e dopo aver fatto il test olfattivo ,sono :

Olio di camomilla romana , per migliorare i toni dell’umore del gatto.

Olio di lavanda favorisce la concentrazione e il rilassamento .

Olio l’olio di geranio ha un  effetto calmante e allevia  crampi e tensioni.

Olio di camomilla romana per migliorare i toni dell’umore.

Olio di rosmarino stimola la crescita del pelo e aiuta nei periodi di stress per il gatto.

Olio di valeriana aiuta in caso di ansia e agitazione.

Olio di salvia sclarea rende il mantello lucente durante i cambi di stagione.

Olio di cocco ha effetti benefici sul pelo del gatto ed è utile in casi di irritazione, infezioni, cute secca, piccole ferite, punture di insetti e abrasioni.

 

 Possono anche essere miscelati con altri oli ,come per esempio

olio essenziale di lavanda e cedro è un repellente per le pulci;

olio di lavanda e camomilla romana ha effetti positivi sul pelo del gatto e tiene alla larga gli insetti;

l’olio di finocchio, lavanda, camomilla interviene positivamente sull’ apparato digerente del gatto e riesce a calmarlo;

olio di rosmarino, lavanda e geranio può essere usato in caso di acari dell’orecchio;

l’olio di rosmarino e incenso si usa per curare infiammazioni, piccole ferite  e disturbi della  cute;

lo spray al rosmarino e palo santo agisce in modo efficace contro zecche, zanzare, mosche.

 

Gli oli essenziali vanno sempre diluiti con olii vettori , come l ‘olio  di cocco, mandorla dolce , l ‘olio evo .Una volta miscelati si   possono utilizzare in diffusori per ambiente , o versarli in acqua bollente in modo da diffondere l ‘aroma nell ‘aria, o usando la tecnica  a pioggia , che è molto delicata, bisogna bagnarsi le ani con qualche goccia di olio e fare un massaggio  delicato ,dalla nuca alla coda.

Gli oli essenziali sono ottimi anche per eliminare i cattivi  odori degli animali domestici, preparando un deodorante  utilizzando  aceto, acqua e olio essenziale di limone e lavanda .



Ti interessa anche:

Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino
Rimedi naturali contro il torcicollo
Esercizi da fare in piscina
Oli essenziali per unghie