Gli oli essenziali usati nel modo sbagliato possono recare numerosi danni al nostro organismo .
Bisogna solo avere delle piccole accortezze per utilizzare al meglio gli oli essenziali.
Prima di tutto , quando si acquista un olio essenziale , si deve sempre leggere l ‘etichetta, un olio essenziale puro deve essere estratto per distillazione / corrente di vapore , in commercio ci sono molti oli sintetici , e che sono trattati con solventi , e possono essere molto pericolosi .
Gli oli essenziali sono molto sensibili alla luce , al calore e all ‘ umidità , evaporano con molta rapidità , quindi devono stare in bottiglie di vetro scuro , e mai in plastica perché potrebbe rovinare l ‘olio. Controllare sempre la scadenza e la provenienza .
Mai usare gli oli prima di un esposizione al sole ,o alle lampade abbronzanti , possono causare gravi scottature , e vesciche . Gli oli essenziali fotosensibili sono tutti quelli agli agrumi , in particolare gli oli essenziali all ‘arancio ,bergamotto , limone , zenzero.Da ricordare che sono dannosi se si lasciano sulla pelle e ci si espone al sole , ma sono del tutto innocui se vengono miscelati a saponi , shampoo , e bagnoschiuma .
Mai utilizzare gli oli essenziali per uso interno, consultare sempre un medico . Non bisogna eccedere con il dosaggio , ci sono alcuni elementi negli oli come fenoli, chetoni che a lungo andare possono causare problemi all ‘organismo , in casi più gravi anche ad un avvelenamento. Consultare il medico soprattutto se si assumono farmaci , perché gli oli essenziali potrebbero interferire con il farmaco.
E’ bene evitare gli oli essenziali in gravidanza e durante o subito dopo le mestruazioni in quanto alcuni oli hanno un forte effetto ormonale e emmenagogo.
Usare oli essenziali puri sulla pelle. Vanno sempre miscelati in un olio vettore.E’ consigliabile diluire un massimo di 15/20 gocce in 50 ml di base oleosa , come per esempio , l ‘olio di mandorla , o di cocco. Conservare sempre le miscele fatte in contenitori ermetici , di vetro scuro . farne sempre delle piccole quantità da consumare entro i 3 mesi ,perché gli oli perdono le loro proprietà.
Questi sono gli errori da evitare nell’ usare un olio essenziale , e anche se sono prodotti naturali , non vanno mai usati con superficialità , le piante e fiori contengono sostanze che non sempre il nostro organismo tollera.
Ti interessa anche:
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino
Rimedi naturali contro il torcicollo
Esercizi da fare in piscina
Oli essenziali per unghie