BenessereSalute & Benessere

Il Pilates

Che cos’è il pilates?

Il metodo pilates , è una ginnastica che rafforza il corpo, aiuta a modellarlo, a correggere la postura e aiuta a migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti. Se eseguito con costanza e non come passione temporanea può darci dei reali e importanti benefici ; non bisogna essere dei super atleti per praticare il pilates , e non è la solita ginnastica che si esegue a corpo libero , ma richiede l ‘utilizzo di alcuni specifici strumenti , come per esempio la grande palla.

Il metodo pilates , fu ideato dal tedesco  Joseph h. pilates. Da piccolo soffri di  rachitismo , asma e febbre reumatica , patologie che lo portarono a sviluppare una muscolatura molto debole e  che causò alterazioni posturali e una diminuzione o incapacità di movimento. Grazie alla sua forza di volontà e a molto studio delle filosofie orientali inventò il pilates , e ha sviluppato e messo a punto macchinari necessari alla sua pratica , utilizzandolo per la riabilitazione di reduci di guerra  ,atleti e ballerini.

Ogni esercizio , che si svolge a copro libero o con l ‘aiuto di macchinari, e sempre sotto la supervisione di un istruttore esperto , va ripetuto poche volte ma deve essere eseguito lentamente e con moltissima precisione.

 <<poco movimento ben programmato ed eseguito con precisione, in una sequenza bilanciata, abbia lo stesso valore di ore di contorsioni forzate ed eseguite in modo approssimativo>>.

I benefici del pilates

Lo scopo principale del pilates è quello di rafforzare i muscoli della zona del tronco , compresi addome , lutei, adduttori e zona lombare , senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, sviluppare fluidità e precisione nei movimenti di migliorare e correggere la postura , eseguendo movimenti lenti e mantenendo la concentrazione e attenzione alla respirazione.

Già dopo qualche seduta avremo un miglioramento  nella  coordinazione del respiro e un maggior controllo dei movimenti del corpo e, dopo qualche mese il nostro corpo apparirà più sano e armonioso .

Il pilates è un toccasana  anche per il mal di schiena . Utile per l ‘allineamento scheletrico e migliorando la postura , diminuisce i dolori alla schiena e alla cervicale. Prima di decidere di praticare pilates , è comunque opportuno consultare un medico, se soffriamo di particolari
dolori,  valuterà se è un possibile praticare quest’attività.
Affidarsi sempre e comunque ad un istruttore esperto , che ci aiuterà negli esercizi più adatti a noi.

Il pilates non è una ginnastica per dimagrire ,ma praticandolo regolarmente  aiuta a perdere  peso.

E’ possibile praticare il pilates anche in gravidanza . Aiuta a prevenire problemi muscolo scheletrici. Migliora la circolazione ,l ‘apparato linfatico, si impara a rilassarsi e a respirare meglio, e inoltre previene problemi a piedi ,caviglie e ginocchia.
Però c’è chi sostiene che il pilates in gravidanza andrebbe evitato. Per cui è meglio consultare il proprio ginecologo.