quali sono i benefici del gioco da tavolo ?Recenti studi affermano che I giochi da tavolo fanno bene al cervello.
Un esperto ha spiegato che :“I giochi da tavolo, compresi quelli con le carte, ma con più di due giocatori, arricchiscono le reti neurali, ovvero i legami tra le cellule, e stimolano i neuroni a prendere contatti tra loro, accrescendo importanti “riserve” del cervello. Un recente studio, condotto al Max Planck Institute di Berlino, ha messo in evidenza come il gioco aumenta le capacità di pianificazione, memoria, attenzione e ragionamento”.
Perchè i giochi da tavolo sono importanti?
I benefici del gioco da tavolo per i più piccoli .Molto Importante , far appassionare i bambini a i giochi da tavolo ,sin da piccoli , preferire sempre un gioco di società piuttosto che un videogame , perché:
-Partecipare ad un gioco da tavolo richiede concentrazione, stimola la memoria e le funzioni cognitive.
-Si impara a rispettare le regole: imparare ad aspettare il proprio turno per giocare e studiare le mosse dell’altro per pianificare le proprie.
-Infine non dimentichiamo che ,i giochi da tavolo stimolano e migliorano la socializzazione tra le persone, numerosi studi scientifici confermano che le persone che hanno una ricca rete sociale mantengono attive più a lungo funzioni cognitive, come il linguaggio, la memoria e il ragionamento, e rischiano meno di incorrere in malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer.
Tipi di giochi da tavolo.
Possiamo scegliere tra
i giochi da tavolo classici
i giochi da tavolo classici, come il mikado è una grande attività per promuovere il coordinamento, le capacità motorie, il ragionamento logico-matematico e sopratutto la pazienza , gli scacchi famosi in tutto il mondo , sono anche considerati uno sport, il domino ci sono diverse versioni di questo gioco: il tradizionale con punti, per i bambini che già sanno contare; con lettere, per coloro che cominciano ad imparare a leggere; e con immagini (animali, oggetti …), per i più piccoli.
Questi giochi da tavolo classici migliorano l’immaginazione, la creatività, la memoria e l’apprendimento, stimolano la concentrazione, la percezione visiva e le capacità motorie, e sviluppa anche il ragionamento matematico e il pensiero critico.
i giochi di strategia
Poi ci sono i giochi di strategia che migliorano le capacità mentali , sviluppano l auto controllo , i bambini imparano a progettare e a risolvere problemi . tra i giochi da tavolo di strategia ricordiamo il risiko ,o la battaglia navale.
i giochi di carte
I giochi di carte favoriscono lo sviluppo cognitivo dei piccoli, nella misura in cui migliorano la loro memoria, il loro pensiero logico e stimolano la concentrazione e agilità mentale. Molti giochi di questo tipo possono essere utilizzati con diversi obiettivi: l’apprendimento delle lingue, l’ampliamento del vocabolario, la pratica di operazioni matematiche, o la promozione dell’ interesse per gli animali e la natura.
i giochi di abilità
I giochi di abilità importanti per lo sviluppo sia motorio che mentale dei bambini . comprende i giochi di costruzione, i giochi di formare le parole, quelli di magia e anche quelli che coinvolgono una grande quantità di coordinamento e l’utilizzo di capacità sensoriali come la visione e l’odore.
Ti interessa anche:
Quali sono le differenze tra yoga e pilates
i rimedi con il bicarbonato
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino