I rimedi con il bicarbonato ,Il bicarbonato è un sale di sodio dell’acido carbonico,e si trova sciolto nelle acque e nelle cave di Rosignano ma anche negli Stati Uniti nel Green River.Era già noto ai tempi degli antichi Egizi,grazie ai documenti,e serviva per l’imbalsamazione.Nel corso dei secoli si svilupparono altri sistemi di produzione.Nacque prima la soda nel XVIII secolo a.c e poi il metodo Solvay nel 1863 e viene utilizzato ancora oggi.Il bicarbonato essendo una sostanza molto versatile ha moltissimi usi.
I rimedi con il bicarbonato : Utilizzi del bicarbonato
Per capire come si usa il bicarbonato è importante conoscere le sue proprietà.Vediamole insieme:
Digestivo
Disinfettante per la pulizia delle superfici
Igienizzante
Sbiancante
Esfoliante
Terapeutico
Additivo alimentare
Quindi,può essere utilizzato per la salute,per l’igiene del proprio corpo ma anche per la pulizia della casa e del bucato
Bicarbonato per la salute del corpo.
Iniziamo con la salute del corpo,sciolto un cucchiaino in un bicchiere d’acqua, è buono per i reni,per le infezioni delle vie urinarie,per pulire il colon, per migliorare la digestione,è utile per chi segue una dieta equilibrata e vuole dimagrire poichè alcalinizza il corpo. Per l’igiene del corpo ma anche per il benessere della persona. Infatti facendo un bagno caldo aiuta a rilassarsi ma aggiungendo una tazza di bicarbonato nell’acqua,quest’ultimo la addolcisce e fa in modo che la nostra pelle sia bella morbida e vellutata senza seccarla.Viene usato anche nel pediluvio contro il gonfiore. E’ importante per l’igiene poichè tra le sue proprietà vi è anche quella disinfettante,infatti è ottimo per chi soffre di dermatite,se aggiunto allo shampoo contrasta e lenisce le irritazioni cutanee rendendo i capelli morbidi e pettinabili,ma aiuta anche ad eliminare lo sporco e il calcare dell’acqua dai capelli.Può essere usato come collutorio fai da te per mantenere l’alito fresco e come sbiancante naturale per i denti se aggiunto al dentifricio.
Il bicarbonato è utile anche in caso di raffreddore e mal di gola,infatti mettendo in una pentola acqua bollente e un cucchiaio di bicarbonato,respirando questo vapore aiuta ad aprire le vie respiratorie e ad alleviare la mucosa nasale irritata.
Invece per il bucato serve per ravvivare i capi bianchi,rimuove il cattivo odore e le macchie.Attenzione però a non usarlo con lana e seta,che tendono a rovinarsi! Negli ambienti è molto utile per ridurre i cattivi odori ,infatti si può riporre sia in frigorifero che nelle scarpiere.
Bicarbonato per la pulizia della casa.
I rimedi con il bicarbonato per la pulizia della casa è ottimo per sgrassare,lucidare e disinfettare e in aggiunta di limone si possono ottenere delle superfici molto più lucenti soprattutto sull’alluminio. Con l’ aggiunta di aceto di mele invece, aiuta a togliere il calcare.Si possono lavare anche tende e tappeti,termosifoni.Aiuta a rimuovere la muffa e i funghi e contrasta la polvere degli acari,causa di molte allergie.Inoltre è efficace anche sugli specchi e sui vetri senza lasciare aloni o graffi.
Ricapitoliamo tutti gli usi:
Lavare i capelli
Lucidare l’argento
Pulire la macchina del caffè
Pulire il frigorifero
Calmare gonfiori e prurito
Lucidare i bicchieri
Realizzare un dentifricio
Preparare deodoranti fai-da-te
Pulire casa
Pulire pettini e spazzole per capelli
Combattere i punti neri e le impurità dal viso
Pulire la lavastoviglie
Sbiancare i capi di abbigliamento
Pulire la cucina
Pulire il bagno
Lavare frutta e verdura
Eliminare il calcare
Eliminare i cattivi odori
Ora che conosciamo tutti gli usi e le sue proprietà non ci resta che provare!
Ti interessa anche:
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino
Rimedi naturali contro il torcicollo
Esercizi da fare in piscina