Salute & Benessere

Quali sono le differenze tra yoga e pilates

quali sono le differenze tra yoga e pilates.

 Differenze tra yoga e pilates

Quali sono le differenze tra yoga e pilates ,lo yoga e il pilates possono sembrare due pratiche simili tra loro,ma non è cosi,perchè ognuna delle quali soddisfa esigenze diverse.Per capire bene la differenza di queste due discipline dobbiamo partire dalle origini.

Lo yoga

 Le differenze tra yoga e pilates ;Partiamo dallo yoga.

Lo yoga si è sviluppato in India e  risale a circa 5000 anni fa.E’ arrivato fino ai giorni nostri grazie ad una tradizione orale che si è tramandata da maestro a discepolo e anche attraverso i Veda (le sacre scritture Indiane).La meditazione è molto importante ma anche la filosofia che rappresenta questa pratica millenaria.Infatti il termine “Yoga” viene tradotto come “unione del corpo,della mente e dello spirito”.Il suo scopo è il benessere mentale,grazie a tecniche psicofisiche e di respirazione. Aiuta molto a calmare la mente, a ridurre lo stress, ansia o attacchi di panico fino ad arrivare ad un rilassamento profondo.Ma è anche utile a livello muscolare perchè va a rafforzare e tonificare i muscoli.Non ci sono attrezzi in questa disciplina, oltre ad un tappetino,perchè si lavora molto a corpo libero, o se ci sono dei supporti semplici come cinture, mattoncini o cuscini.Quello che distingue lo yoga dal pilates, è che lo yoga ha tutta una filosofia da seguire,è legato alla meditazione ed è proprio per questo che nasce come disciplina spirituale.

Il pilates

Il Pilates invece, è nato negli anni 50 grazie a Joseph Hubertus Pilates,e si è sviluppato in molti paesi del mondo. Il suo scopo è il benessere fisico infatti migliora l’elasticità,la forza e la tonificazione del corpo.Ma anche col pilates,facendo esercizi mirati e specifici,la mente può trarre dei benefici.In questa disciplina ci sono attrezzi e macchinari che possono essere presenti negli esercizi da fare,ma può essere fatta anche a corpo libero, come ad esempio: magic ring,Foam roller,fasce elastiche e Fit ball.Inoltre,anche qui, la respirazione è fondamentale perchè serve per stimolare la muscolatura profonda.In entrambe le discipline si lavora a piedi nudi su un tappetino.

Ci sono vari tipi di yoga come ad esempio: “Hatha yoga e Yin Yoga” hanno ritmi più soft mentre,” power Yoga e ashtanga” hanno ritmi più intensi. Ma anche il pilates può variare di livelli, partendo da un livello base si può arrivare fino ad un livello avanzato.Tra le similitudini dei benefici che hanno queste due discipline, rendono migliore l’elasticità del corpo,tonificano e rafforzano i muscoli.Ma vediamo nello specifico le differenze. lo yoga si concentra sulla gestione delle emozioni e sul rilassamento grazie alla respirazione mentre per il pilates il primo a trarre beneficio è il corpo,si concentra soprattutto sul tronco,infatti tramite una serie di esercizi ripetuti e contrallati dal “core”,cioè addominali, glutei e pavimento pelvico,hanno lo scopo di rafforzare questa area per avere maggiore controllo.Entrambe queste discipline sono molto utili per alcune tipoligie di mal di schiena. Il primo è utile anche per l’infiammazione del nervo sciatico detto anche sciatalgia mentre il secondo ha avuto effetti positivi su donne in gravidanza favorendo  il controllo del baricentro,dell’aumento di peso ma anche per quanto riguarda il momento del parto.

Quale disciplina scegliere?

Se ci si trova davanti alla necessità di scegliere tra queste due discipline, per prima cosa è importante capire cosa vogliamo ottenere dalla propria attività. Se sarà di grande importanza l’aspetto meditativo e la cura del proprio equilibrio mentale la nostra scelta sarà lo Yoga. Se invece, puntiamo sulla muscolatura ed a un corpo più tonico e forte la nostra scelta ricadrà sul Pilates.

Ti interessa anche:

i rimedi con il bicarbonato
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio
Gli usi dell’olio essenziale al gelsomino
Rimedi naturali contro il torcicollo