AromaTerapiaBenessere

Aromaterapia per allergia di stagione

Aromaterapia per allergia di stagione

Aromaterapia per allergia di stagione

L allergia  è un disturbo che affligge  il 15 -20% della popolazione , per fortuna esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare , come  l aromaterapia per allergia di stagione.

La rinite allergica o raffreddore da fieno è causata dalla presenza nell ‘ aria di specifici allergeni come polline ,piante erbacee particolari o spore fungine .

Sintomi e fastidi       

I sintomi più comuni dell ‘allergia sono  bruciore e prurito agli occhi, continui e ripetuti starnuti, tosse secca e muco abbondante .Alcune persone possono soffrire anche di mal di testa, mancanza di appetito, insonnia e depressione e in casi più gravi può provocare addirittura l ‘asma. Anche l alimentazione può aiutare a prevenire  l allergia di stagione , con una dieta ricca di frutta e verdura, cereali e legumi.

Aromaterapia per allergia di stagione . Rimedi naturali

Per fortuna esistono vari rimedi , come l aromaterapia per allergia di stagione .  Con l uso di vari oli essenziali che hanno proprietà antistaminiche e antinfiammatorie .

Tra questi oli essenziali utili per l aromaterapia per allergia di stagione , ricordiamo:

Olio essenziale di lavanda vera

aromaterapia per allergia di stagione

Ottenuto dalla distillazione dei fiori , con il suo profumo leggermente balsamico ,ha un effetto calmante sia sul corpo che sullo spirito. Basta applicare poche gocce , in un olio vettore , come l olio di jojoba  o l’olio di mandorla , e applicare la lozione , massaggiando sui polsi o sul torace. Oppure basta versare 10 gocce di olio essenziale di lavanda , nel diffusore per ambiente,  la sua essenza aiuta a purificare l aria della stanza , ripulendola dagli allergeni.

Olio essenziale di camomilla matricaria

aromaterapia per allergia di stagione

Anch’ esso  ottenuto dalla distillazione in corrente di  vapore dei fiori ,con il suo profumo  erbaceo . Possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche, cicatrizzanti, antiallergiche, antispasmodiche, antisettiche. Calma il sistema nervoso ,e versando 4,5 gocce in acqua bollente, con la sua azione lenitiva , inalando il vapore aiuta in caso di rinite , tosse o raffreddore.

 Olio essenziale di geranio

aromaterapia per allergia di stagione

L olio essenziale di geranio , viene estratto dalle foglie.  L ‘olio essenziale di geranio ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche, astringenti, antinevralgiche.

Ha effetti calmanti e anti stress ,ha un ‘ azione decongestionante delle prime vie aeree e  allevia nevralgie , cefalee e lacrimazione degli occhi dovuta all’allergia. Può essere usato sia  sciolto in acqua calda  per bagni aromatici , ma anche versando qualche goccia in creme da applicare intorno al naso per placare raffreddore e arrossamenti. Quest’olio essenziale non è irritante ed è indicato anche per i bambini.

Ricordiamo, però che l ‘aromaterapia per allergia di stagione ,non deve sostituire le terapie mediche.Per questo , è bene consultare sempre un medico.

 



Ti interessa anche:

I benefici del gioco da tavolo
Quali sono le differenze tra yoga e pilates
i rimedi con il bicarbonato
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio