BenessereSalute & Benessere

Curare allergie con agopuntura

curare allergie con agopuntura

Con l arrivo della primavera , arriva anche il fastidio ai pollini , ma possiamo trovare sollievo e curare allergie con agopuntura.

L’agopuntura può essere un trattamento efficace , e molto spesso  è anche la soluzione per riniti, congiuntiviti e asma allergico. La sua efficacia però dipende anche dall ‘età del paziente e dall ‘intensità del terreno allergico.

Curare allergie con agopuntura , nei pazienti più giovani e senza patologie più gravi , sono sufficienti poche sedute (5 o 6) , per ristabilire l’equilibrio fisiologico. Invece il totale recupero dipende dalla gravità dell’allergia.

Il terreno allergico

Il terreno allergico si calcola in funzione della quantità di Ig-E circolanti nell ‘organismo, cioè degli anticorpi che sono responsabili della malattia allergica. Spesso , però , il valore di questi anticorpi non è proporzionale all ‘intensità dei sintomi.

Ci sono persone con gravi disturbi e con un tasso moderato di Ig-E o, viceversa, con lievi disturbi e con una grande quantità di anticorpi in circolo.  Se il valore delle Ig-E è compreso tra 150 e 500, ci sono più possibilità di guarire.

Se il valore è maggiore, fino a 1000 ed oltre, possiamo solo sperare in una riduzione dei sintomi.

Curare allergie con agopuntura , sarebbe opportuno iniziare le sedute molte settimane prima dell’arrivo previsto dell’allergia. Durante le sedute di agopuntura ,si può tranquillamente continuare a seguire qualsiasi altra terapia.Sia allopatica che omeopatica.

curare allergie con agopuntura

Curare allergie con agopuntura

L’agopuntura non tiene conto dell’allergene, cioè della sostanza verso la quale si è allergici. Ma  cura profondamente la malattia allergica perché rende il soggetto “meno sensibile” a qualsiasi allergene.

Curare allergie con agopuntura, vuol dire abbassare gli anticorpi Ig-E , e guarisce l ‘allergia. Invece i vaccini rendono solamente la persona meno sensibile all’allergene ,come  polline , acari ecc ,ma non agiscono sul terreno allergico. E spesso dopo la terapia desensibilizzante ,può capitare che  l ‘allergia cambia.E si diventa allergici a sostanze che prima non davano alcun fastidio.



Ti interessa anche:

Aromaterapia per allergia di stagione
I benefici del gioco da tavolo
Quali sono le differenze tra yoga e pilates
i rimedi con il bicarbonato
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli