SaluteSalute & Benessere

Allergie rimedi naturali

allergie rimedi naturali

 

Le allergie si scatenano  spesso con l arrivo della primavera ,che con la fioritura di alcune piante fa aumentare i pollini nell’aria,   ma possiamo contrastare allergie rimedi naturali.

Sintomi dell’allergia

I sintomi dell’allergia possono essere vari, tra cui naso chiuso, prurito e arrossamento degli occhi ,prurito a naso labbra  e bocca, starnuti e tosse .

Per contrastare questi disturbi dell ‘allergia possiamo usare farmaci antistaminici per ridurre l ‘ elevata produzione di istamina , broncodilatatori e corticosteroidi per contrastare l ‘infiammazione del tratto respiratorio e spray decongestionanti per liberare il naso chiuso.

Allergie rimedi naturali

Oltre alle terapie mediche , possiamo  contrastare e prevenire le allergie con rimedi naturali.

Con l’aiuto di  alcuni alimenti e erbe naturali che sono adatti a ridurre il rilascio dell’ istamina ,riescono ad essere dei veri e propri antistaminici naturali . L ’istamina è una proteina che viene prodotta nel momento in cui il corpo si trova a contatto con un allergene, provocando reazioni come naso che cola, occhi arrossati ed eritemi.

Tra questi troviamo:

allergie rimedi naturali

La vitamina C , Oltre alla propria azione di antistaminico, la vitamina C  contrasta i  radicali liberi. Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C, troviamo arance, peperoni, carote, broccoli, cavolfiori, fragole, spinaci, limoni, pompelmo, kiwi, pomodori, lattuga e banane .

Flavonoidi, con particolare riferimento alla quercetina, sono gli antistaminici naturali che aiutano l’organismo a prevenire il rilascio di istamina e di altri composti che possono provocare infiammazioni ed allergie. Gli alimenti più ricchi di quercetina sono agrumi,  cipolle,  mele, il prezzemolo,  pomodori, broccoli, legumi e la lattuga.

Omega 3, hanno la capacità di ridurre le reazioni allergiche attraverso la loro proprietà antinfiammatorie. Gli omega 3 sono contenuti  nel salmone , noci o semi di canapa o semi di lino.

Erbe aromatiche e spezie ,che sono in grado di  prevenire o ridurre l ‘intamina, come lo zenzero, camomilla,basilico ,finocchio, e aglio.

Ribes, ricco di vitamina C e rafforza il sistema immunitario

Thè verde, considerato la bevanda utile da consumare in caso di allergia , ricco di quercetina e di catechina.

Ortica ,agisce molto rapidamente, assunto sia con un decotto o in capsule che possiamo trovare nelle migliori erboristerie. Non va assunto in caso di gravidanza o pressione alta.

Infuso di basilico , che può essere applicato sul ‘eruzione cutanea dovute all’ allergie.

rooibos,conosciuto come tè rosso africano,è considerato un efficace antistaminico naturale, ricco di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie.



Ti interessa anche:

Curare allergie con agopuntura
Quali sono le differenze tra yoga e pilates
i rimedi con il bicarbonato
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli
Olio 31: Le caratteristiche e gli usi di questo fantastico olio