Salute

Curare allergie in modo naturale

curare allergie in modo naturale

Come curare allergie in modo naturale

Allergie primaverili ,Cause e Sintomi , e come curare allergie in modo naturale.

Cause e sintomi.

Per chi soffre di allergie di stagione ,la primavera è un vero e proprio incubo. Ma esistono molti rimedi naturali , che non sostituiscono i farmaci , ma aiutano comunque a contenere il rilascio di istamina.

L’istamina è una sostanza che il nostro corpo produce quando viene a contatto con polline ,acari . livelli molto alti di istamina provoca l’ allergia. E questo scatena numerosi  e fastidiosi sintomi come  prurito al naso, prurito alla gola , irritazione e lacrimazione degli occhi , prurito alla pelle, naso chiuso, starnuti ,tosse e asma.

Prevenzione e rimedi naturali

Sarebbe importante prima dell’ arrivo della primavera ,  prevenire le allergie con rimedi omeopatici .  Come assumere  pochi granuli al giorno di Allium cepa 5 CH , Ipeca 5 CH . E’ opportuno comunque rivolgersi ad uno specialista.

E’ molto importante  curare l ‘alimentazione . Ci sono cibi e bevande che stimolano il rilascio di istamina , quindi, è opportuno limitarne l’ assunzione. Tra questi alimenti troviamo formaggi e salumi, pesce, pomodori, fragole e cioccolato. Invece è preferibile assumere cibi che inibiscono il rilascio di istamina , come mele, carote , uva, alimenti ricchi di omega 3 e cereali senza glutine.

Antistaminici naturalicurare allergie in modo naturale

Esistono dei veri e propri antistaminici naturali . Come il ribes nero , è una pianta dalle mille proprietà benefiche, tra cui quella di contrastare il rilascio di istamina. Ha un’azione antinfiammatoria, è ricco di vitamina C e rafforza il sistema immunitario. Si può assumere diluendo in acqua alcune gocce di estratto o tramite infusione.

Il thè verde , riduce l’impatto dell’istamina,ricco di quercitina e di catechina, contrastano l’insorgere delle infiammazioni. Sono buone fonti di quercitina anche gli agrumi, le mele, il prezzemolo, le cipolle, i legumi, i pomodori, la lattuga e i broccoli.

Zenzero, basilico e spezie, tra le piante utili in caso di allergia troviamo lo zenzero, la camomilla, l’ echinacea, il basilico, il finocchio, l’aglio, la radice di liquirizia, il ginkgo biloba e l’alga spirulina. Si utilizzano foglie di basilico essiccate da lasciare in immersione in acqua bollente fino a quando non si saranno raffreddate , Il preparato può essere bevuto o anche utilizzato sulle eventuali eruzioni cutanee.

Ortica,che contiene quercitina  è considerata un antistaminico naturale in grado di agire molto rapidamente. Si può assumere come decotto oppure in capsule.

Aceto di mele, è ritenuto particolarmente efficace contro le allergie stagionali, due cucchiaini di aceto di mele possono essere diluiti in un bicchiere d’acqua da assumere per pochi giorni.

 

Ti interessa anche:

Allergie rimedi naturali
Curare allergie con agopuntura
Quali sono le differenze tra yoga e pilates
i rimedi con il bicarbonato
Le erbe aromatiche per la nostra salute
Errori da Evitare con oli essenziali
Aromaterapia per gatti
Oli essenziali per la pelle
Gli usi della menta piperita
Oli essenziali per capelli