L'oli essenziali al Mandarino (Citrus reticulata) è uno degli oli essenziali che non deve mai mancare nel periodo primavera-estate.
Il suo profumo dolce, agrumato e con un tocco floreale risveglia i sensi e regala energia e buonumore.
Il perfetto olio essenziale per la bella stagione!
Che cosa è l'olio essenziale al mandarino ?
Ma vediamo piu’ da vicino le sue eccellenti proprieta’:
- a livello cosmetico: e’ un ottimo tonificante della pelle. Ne basta una goccia nell’abituale tonico per potenziarne l’effetto.
Possiede un’efficace azione rigenerante sulle cellule cutanee per cui e’ indicato per schiarire macchie ed eliminare gradualmente piccole cicatrici e smagliature.
Riequilibra il ph cutaneo della pelle grassa, migliora l’acne ed elimina i pori ostruiti.
E’ uno dei migliori oli essenziali con azione purificante e drenante, elimina le tossine e riduce i gonfiori tipici della ritenzione idrica.
- a livello terapeutico: e’ indicato per pulire e rafforzare il fegato. Due gocce inserite in un cucchiaio di olio di jojoba e massaggiate sulla zona del fegato con movimenti circolatori disintossica e stimola le funzionalita’ epatiche.
E' validissimo per risolvere problemi digestivi e intestinali. Massaggiato sul ventre diluito in olio di jojoba stimola la digestione e il transito intestinale.
- a livello emotivo: crea uno stato di profonda tranquillita’. Evoca immagini armoniose e delicate e aiuta a trovare il proprio io e la propria consapevolezza fisica e mentale. Il senso di pace interiore che regala e’ cosi’ dolce e delicato da essere diventato a pieno titolo uno dei pochissimi oli essenziali (per non dire l’unico) usato per calmare e addormentare bambini e anziani. Ne bastano poche gocce in un diffusore per creare un luogo di riposo eccellente.
Ci sono controindicazioni per l'olio al mandarino ?
Gli oli essenziali al mandarino sono fotosensibili, non esporli al sole o alle lampade abbronzanti nelle successive 24 ore.