Cromoterapia come sfruttarla
Curarsi con i colori è possibile ? vediamo la cromoterapia come sfruttarla per riuscire a rilassarci e produrre benessere lavorativo o anche dopo , durante la giornata.
Vi siete mai chiesti che cosa sia il blu? O il verde? Provate a spiegare a un’altra persona che cosa sia un colore e vi accorgerete che è un’impresa ardua.
Se ci tenete a fare bella figura, la prossima volta che qualcuno ve lo chiede, sappiate che i colori non sono altro che sensazioni estremamente soggettive.
Detto questo, i colori esercitano una grossa influenza sul nostro equilibrio psicofisico: agiscono sul nostro cervello e di conseguenza, in modo indiretto sul nostro organismo.
La cromoterapia non fa altro che sfruttare questa cosa a nostro vantaggio.
Cosa è la terapia dei colori
È una terapia alternativa che sfrutta il potere curativo dei colori per accelerare la guarigione da lievi patologie e squilibri psicofisici.
Secondo la comunità scientifica, la cromoterapia non è in grado di curare direttamente e in modo efficace l’organismo. In realtà, non è questo il suo scopo principale. Non è così che agisce questo trattamento. Il principio che sta alla base della cromoterapia è agire sul cervello che, a sua volta, influenza il corpo. Nessuna cura immediata: solo una spinta all’auto guarigione.
Molto utilizzata nei centri estetici e nelle spa di tutto il mondo, la cromoterapia si basa sull’assorbimento dei colori attraverso diversi metodi:
- irradiazione luminosa: avviene con l’aiuto di lampade che emettono radiazioni luminose attraverso filtri colorati
- cromopuntura: il colore viene irradiato su specifiche aree del corpo attraverso un puntale luminoso
- cristalcromoterapia: alcune stanze possono essere arredate con pietre e cristalli colorati. In questo modo è possibile abbinare l’influenza dei colori a quella di alcuni minerali
- acqua solarizzata: si ottiene quando l’acqua contenuta in un recipiente di vetro colorato viene esposta al sole
- cromomassaggio: massaggio che si avvale dell’uso di oli che contengono pigmenti colorati
A cosa serve la cromoterpia
La cromoterapia comporta diversi benefici. Agisce soprattutto sui disturbi ipotensivi e infiammatori agendo come un analgesico naturale. La terapia non è un farmaco vero e proprio ma è comunque in grado di stimolare diverse funzioni lenitive e curative dell’organismo. In particolare la cromoterapia è capace di:
- migliorare l’umore
- contrastare l’affaticamento
- alleviare il dolore
- rilassare il sistema nervoso
- combattere l’ansia e la depressione
- rivelarsi un rimedio alternativo per l’iperattività
- alleviare i disordini emotivi
Cromoterapia come sfruttarla
Questo trattamento si è fatto sempre più strada nell’ambito del benessere e della cura del corpo. La sua adozione è ormai consolidata nelle spa e nei centri estetici e per applicarla correttamente è buona norma integrarla sempre ad altri trattamenti. Ecco i principali procedimenti rilassanti e curativi a cui abbinare il potere dei colori:
- la doccia emozionale: attraverso l’installazione di pannelli luminosi o piccole luci a led è possibile garantire un’esperienza sensoriale unica e in grado di coinvolgere più sensi contemporaneamente
- la stanza di sale: è un rimedio ottimo per quasi tutte le patologie che coinvolgono il sistema respiratorio. Una stanza di sale con cromoterapia può rivelarsi un trattamento multisensoriale molto efficace
- l’idromassaggio e i bagni turchi: entrambi sono già di per sé dei validi alleati per combattere la pressione alta, lo stress e la tensione muscolare ma possono essere “completati” grazie all’influenza dei colori
- lettino ad acqua: in questo caso, il rilassamento e il benessere derivano dall’abbinamento dei movimenti dell’acqua all’effetto benefico delle leggere sfumature cromatiche