BenessereNews

Miglior crema viso antirughe 40 anni

Miglior crema viso antirughe 40 anni

Miglior crema viso antirughe 40 anni

Vuoi avere diverse opzioni su quale sia la miglior crema viso antirughe 40 anni da marchi rinomati, vediamo quali sono quelle in commercio più gradite e usate da tutte le persone e esperti del settore ecco un elenco definitivo delle migliori crema viso antirughe 40 anni.

La ruga è una piega della pelle che di solito si sviluppa in aree esposte al sole per lo più ad es. viso, collo, mani e avambracci. Gli esperti concordano sul fatto che le rughe siano il risultato di una combinazione di diversi fattori, piuttosto che di un solo fattore. Ecco le cause più comuni che contribuiscono alla formazione di rughe e linee sottili sul viso:

Le proprietà di una crema viso antirughe : Genetica

La genetica gioca naturalmente un ruolo fondamentale nella formazione delle rughe. Basta guardare le rughe dei nostri genitori per capire a quale tipologia di rughe saremo più esposti.
Ricordiamo però che la genetica influenza la zona in cui saremo più colpiti da rughe. Gran parte della salute della pelle (e quindi la possibilità di ritardare l’insorgere di rughe) è sotto il nostro controllo , quindi saremo noi a influenzarla in maniera significativa.

Esposizione al sole

Sono innumerevoli ormai gli studi di dermatologia clinica, cosmetica e sperimentale, che confermano come circa l’80% delle rughe sul viso siano causate e accellerate dall’esposizione ai raggi UV.
L’esposizione al sole a lungo termine porta anche a pigmentazione, alterata elasticità della pelle e ingiallimento. Lo studio che ha coinvolto 300 partecipanti ha anche scoperto che il 2% di aumento dei danni alla pelle invecchia il viso di 3 anni. L’esposizione ai raggi UV abbatte i tessuti connettivi e fa perdere forza ed elasticità alla pelle

Fumo

All’inizio degli anni 90 venivano chiamate le “smoking lines“. In pratica la contrazione del viso per aspirare la sigaretta provocava le rughe nel lungo termine.
Detta così pare solo un fattore “meccanico”.
In realtà poi diversi studi hanno dimostrato come la nicotina liberata nel sangue provoca una contrazione permanente dei vasi sanguini del corpo, impedendo una pelle nutrita a dovere.
Il calo di nutrizione porta ad un calo di principi essenziali per il sostegno della pelle che dunque risente in maniera accelerata di invecchiamento, in particolare nelle zone del volto che si mettono in funzione quando si compie l’atto di fumare la sigaretta.

Espressioni facciali

E’ il fattore meno determinante, ma che va in ogni caso citato.
Rabbia, sorrisi, o occhi socchiusi possono tutte contribuire alla formazione di piccole rughe dette d’espressione. Ogni volta che usiamo un muscolo facciale si forma un solco sotto la superficie della pelle. Quando siamo giovani, la pelle torna facilmente alla stesura naturale, ma quest’abilità della pelle tende a diminuire man mano che invecchiamo.

Creme antirughe: l’efficacia a livello scientifico

Le creme antirughe secondo gli studi ultimi scientifici hanno un enorme potenziale per affrontare i molteplici segni dell’invecchiamento, ridurre al minimo la comparsa di rughe e linee sottili e rallentarne la formazione di nuove.
Tuttavia, quando si acquistano questi prodotti, si dovrebbe prestare attenzione in quanto non tutte le formulazioni sono efficaci. È nostro dovere assicurarci sempre che la crema antirughe sia ricca di antiossidanti e principi attivi, come quelli che stiamo per vedere, che faranno il loro lavoro perfettamente.

Certamente, sappiamo tutti bene che i produttori promettono sempre molto.

Ma funzionano davvero?

La scienza dice di sì. Diversi studi pubblicati sul Journal of Cosmetic Dermatology hanno rilevato che il trattamento antirughe domestico è efficace nell’attenuare sempre almeno in parte le rughe. Gli scienziati hanno esaminato l’efficacia dei prodotti anti-rughe sulle linee periorbitali e hanno incluso donne di età compresa tra i 30 e i 70 anni. I risultati hanno mostrato che i partecipanti ai prodotti utilizzati (creme antirughe, creme per gli occhi o creme da notte) hanno migliorato significativamente sia l’elasticità media che la rugosità massima media già dopo 4 settimane.

Secondo la Mayo Clinic (organizzazione di ricerca medica no profit di livello internazionale), l’efficacia delle creme antirughe è “significativa“, ma “dipende fortemente dagli ingredienti contenuti nella formulazione e dalla frequenza di utilizzo“.

10. Poppy Austin – Siero antiage all’Acido Ialuronico

Tipicamente il siero antirughe è la soluzione ideale per tutte coloro che soffrono di pelle grassa, in quanto ha una capacità unica di assorbirsi senza lasciare film lucidi, tipici di una crema.

Un siero viso antirughe che vale veramente la pena provare è il popolarissimo siero all’acido ialuronico di Poppy Austin.
Per chi non la conoscesse, Poppy Austin è una società di cosmetica USA, che è riuscita a diventare estremamente popolare, grazia a prodotti molto efficaci a prezzi decisamente contenuti.

Gli ingredienti comprendono una elevatissima concentrazione di acido ialuronico puro, oltre che una miscela brevettata di Poppy Austin basata su un mix di antiossidanti vitaminici.

Il risultato è un’ottima capacità idratante ad assorbimento rapido, freschissima al contatto con la pelle e dunque molto adatta nei mesi estivi o per pelli grasse.
Grazie alla sua leggerezza, lo abbiamo infine trovato molto piacevole da indossare come contorno occhi, in grado di sgonfiare in maniera delicata borse e occhiaie.

L’alta concentrazione di acido ialuronico permette di idratare a fondo la pelle, oltre che ridurre le linee fini, la formazione di rughe e proteggere contro radicali liberi dannosi. Ovviamente, valgono tutti i vantaggi elencati nella nostra guida sull’acido ialuronico, che qui è veramente in concentrazioni altissime.

9. Bioluma – Crema alla Bava di Lumaca

Un made in Italy, in cui tutta la filiera produttiva è rigorosamente controllata per offrire gli ingredienti della miglior qualità possibile.
Bioluma è una società italiana specializzata in cosmesi con principi attivi che ruotano intorno alle proprietà della bava di lumaca. All’inizio, ovviamente, ci verrà da storcere il naso, ma possiamo garantire che le qualità di questa preziosa sostanza sono tantissime e comprovate da numerose ricerche e testimonianze a livello mondiale.

La crema, in particolare, comprende un mix di principi attivi ricchissimi delle migliori sostanze utili ad una crema antirughe, e dunque oltre alla bava di lumaca troveremo acido ialuronico, peptidi anti-age, olio di argan, vitamina C ed E, collagene, acido glicolico, olio di cotone, e olio di crusca di riso.

I risultati sono veramente ottimi e comprendono un’ottima azione idratante, lenitiva, e purificante. Il mix di principi attivi, infatti, è il grado di prevenire l’accumulo di impurità o, se presenti, di allontanarle. Per questo motivo, un cosmetico alla base della secrezione di lumaca è anche utilissimo nella lotta contro l’acne.

In questo caso quindi parliamo di una crema antirughe che sfrutta le proprietà della bava di lumaca, che noi stessi abbiamo trovato capace di stendere ed illuminare la pelle. È come se si sentisse “lavorare” la pelle sul viso, che viene man mano elasticizzata e acquista di luminosità.

A causa anche degli ingredienti per lo più naturali l’abbiamo trovata estremamente delicata, e dunque adatta anche tutte le persone che soffrono di irritazioni. Può essere abbondantemente usata come crema antirughe 30 anni e anche meno, proprio in virtù dell’INCI delicato e privo di controindicazioni.
Un prodotto cosmetico made in Italy di cui andare fieri!

8. Vovees – Artemis

Passiamo ad una delle creme antirughe più delicate in assoluto, grazie ad una scelta di ingredienti estremamente accurata, che comprende solo principi attivi naturali biologici:
Acido Ialuronico, Olio d’Argan, Olio di Jojoba, Burro di Karitè, Olio di Mandorle Dolci, Estratto di Aloe, Estratto di Vite Rossa, Estratto di Olivo oltre che varie Vitamine da Oli Essenziali (A, D, E, F). Un equilibrio veramente ottimo, in grado di risultare estremamente leggero sulla pelle sia di giorno, che di notte.

La tecnologia su cui si basa viene chiamata “lamellare” e sfrutta la forma delle particelle di crema rendendole “lamellari”, e quindi più facili da assorbire dalla cute. La texture risultante è significativamente più leggera di una crema normale, ed in grado di penetrare nei tessuti in modo rapidissimo.
Il risultato è una crema molto idratante ed emolliente, capace di elasticizzare qualsiasi pelle in maniera estremamente delicata, e con principi attivi totalmente naturali. Perfetta come crema antirughe per 40 anni e dintorni!

È un trattamento molto noto, che si può usare sia come crema giorno, che come crema notte, sia come idratante che come potente antiage. Non unge affatto nonostante la sua formulazione molto ricca, e dunque l’abbiamo trovata adatta sia per le pelli più grasse che per quelle più secche.

7. Fiori di Cipria – Crema alle cellule staminali

Passiamo ad una crema antirughe tutta italiana, che si concentra su un principio nuovo e rivoluzionario.
Utilizza infatti le cellule staminali di origine botanica, che sono cellule speciali, ricchissime di principi attivi ad attività rivitalizzante e rinnovatrice.
L’obiettivo della formulazione è favorire la formazione di nuove fibre di collagene, rendendo la pelle più piena e compatta, illuminando la carnagione e contrastando la formazione di rughe.

Le Cellule Staminali Vegetali sono utilizzate nel settore cosmetico per le proprietà auto rigeneranti, stimolano la naturale capacità delle cellule dell’epidermide e del follicolo di costruire nuovi tessuti, ritardando così gli effetti dell’invecchiamento e aumentando la naturale capacità di contrastare gli attacchi esterni.

Il fatto che contenga anche filtri UVA-UVB la rende anche un’ottima crema giorno.
La formulazione di questa crema viso antirughe è ricchissima di ingredienti utilissimi per la pelle. Partendo dal fulcro della crema, ossia le cellule staminali vegetali di coltura di gardenia (che comprendono diversi minerali, proteine e lipidi benefici), si passa all’acido ialuronico, alla vitamina C, E, oltre che ad emollienti naturali quali Olio di Cocco e olio di Oliva, solo per citare alcuni ingredienti.

La qualità dei prodotti Fioridicipria è indiscutibile, tanto che è uno dei pochi marchi che applica la possibilità di rimborso. Se non si è soddisfatti del prodotto, infatti, si può essere rimborsati in maniera completa, semplicemente contattandoli.
Una possibilità non certo indifferente, ma che conferma la serietà di questo marchio e dei suoi prodotti.

6. Nuxe Ultra – Creme Nuit Redesifiante

Moltissime di noi sono in cerca di una crema con ingredienti naturali, ma a profondo effetto antirughe.

In questo io trovo veramente ideale la crema antirughe Nuxe Nuxuriance Ultra, che sebbene non sia totalmente naturale, mantiene alti gli standard, con oltre il 91% di ingredienti di origine naturale.

Per chi non lo conoscesse, Nuxe è un brand francese di alta gamma, capace di realizzare cosmetici veramente delicatissimi, ma efficaci. L’obiettivo di tutte le sue creme è mantenere un buon compromesso fra efficacia e qualità degli ingredienti, e anche in questa antirughe non si smentisce.

Eccellente la quantità di Glicerina nella crema, secondo ingrediente dell’INCI dopo l’acqua: la glicerina è un umettante naturale, un tipo di agente idratante che attira l’acqua trattenendola sullo strato superficiale della pelle. Per questo è ideale per le pelli screpolate o secche.

Questa crema lavora aumentando specificatamente i livelli di collagene ed elastina della pelle, per migliorare sensibilmente l’idratazione interna ed aumentare l’elasticità della pelle.

Fra gli ingredienti principali troviamo grandi quantità di tocoferolo (un forte antiossidante), estratto di mandorle dolci, estratto di olio di girasole,  estratto di fiori di opuntia, estratto di Papavero, estratto di Salvia ed estratto di Undaria.

Non posso descrivere il potere di tutti questi potenti antiossidanti vegetali, ma mi ha sinceramente colpito per il grande impegno che Nuxe ha messo nella ricerca di questa formula.

Per esempio, l’estratto di Undaria non lo troveremo in nessun altra crema. La Undaria pinnatifida è una pianta ricca di antiossidanti, oligoelementi e minerali. E’ nota per le proprietà rigeneranti, lenitive e antiossidanti.

Parliamo di un trattamento altamente professionale, profondamente vegetale (anche se non completamente, ma il compromesso è davvero convincente).
Un vero e proprio trattamento dermo cosmetico specifico per il rinnovamento e la dermo rigenerazione oltre che per utile al riempimento e la distensione dei solchi cutanei con un effetto riempitivo e distensivo (anti aging).

5. Shiseido – Wrinkle Smoothing Cream

Shiseido, nata in Giappone, è una delle più grandi e antiche aziende di cosmetica del mercato asiatico, famosa in tutto il mondo. La reputazione di Shiseido è riconosciuta a livello internazionale, grazie anche all’enorme base di fan e di ottime recensioni su tutti i prodotti creati.

Benefiance Smooth è una crema giorno nata nel 2020 che si concentra sull’attenuare i segni derivanti dal sole.

La formula è in gran parte brevettata, ma i risultati stanno riscuotendo un gran successo in tutta Europa. Comprende ReNeura Technology, un complesso che riattiva i recettori sensoriali cutanei per rapidi risultati antietà e con KOMBU-Bounce che è un antiossidante derivante da una alga vegetale giapponese, progettato per prevenire la comparsa delle rughe.

Questa crema setosa distende visibilmente le rughe, rimpolpa le linee sottili e idrata a fondo la pelle. La formulazione è veramente ricchissima di principi attivi ed è specificatamente per pelli secche, che possono trarre grandissimo giovamento dal nutrimento di questa crema, che si potrebbe utilizzare anche come vera e propria maschera.

4. Lierac – Voluptueuse Absolu

Presentata in pompa magna alla fiera francese “Makeup in Paris”, Lierac con la sua Voluptueuse è riuscita a creare una delle creme più apprezzate e popolari al mondo degli ultimi anni.

Si basa su ingredienti che proteggono la pelle dai radicali liberi e da altre sostanze nocive che provengono dall’ambiente. Si propone, attraverso l’uso quotidiano, di aiutare a migliorare la densità della pelle, riducendo rughe, occhiaie, e segni visibili del viso attraverso un “effetto tensore” tipico della densa formulazione di cui è composta.

Sebbene comprenda dei principi attivi coperti da brevetto, fra gli ingredienti possiamo trovare diversi nomi noti, come complessi esapeptidici, acido ialuronico per l’idratazione della pelle, estratto di orchidea nera che è usato come antiossidante e aiuta a rallentare il processo di invecchiamento causato dai radicali liberi ed estratto di papavero nero, usato come antiossidante per fornire la pelle coi minerali essenziali necessari alla rigenerazione cellulare.

Parliamo di una crema viso antirughe ben nota a livello internazionale, capace di idratare profondamente la pelle e ridurre in maniera significativa i segni dell’invecchiamento. È famosa anche per riequilibrare il tono della pelle prestandosi anche come ottimo illuminante.

3. Estee Lauder – Revitalizing Supreme Plus

Fra le creme più vendute del mondo, arriviamo a trovare Estee Lauder Revitalizing Supreme, nota a livello internazionale per la sua capacità di attenuare qualsiasi segno di affaticamento della pelle.

I principi attivi comprendono retinolo, caffeina e vitamine, e permettono di lavorare innescando l’innata capacità della pelle di distendersi e rigenerarsi. La formula utilizza diversi ingredienti il cui fine è sempre quello di stimolare i diversi percorsi anti-invecchiamento delle cellule della pelle.

Fra i principali troviamo estratto di foglie di bambù, estratto di orzo, estratto di frutta cetriolo, caffeina, ovvero tutti ingredienti dalla forte componente antiossidante e stimolante per il rinvigorimento cellulare

Il cuore della crema però risiede nei pentapeptidi presenti. Questi principi attivi non sono altro che gruppi di aminoacidi che intervengono sulle cellule deputate alla produzione di collagene ed elastina stimolandone la produzione ed apportando fibre elastiche di supporto. Inibiscono invece la produzione di interluchina-6 ovvero la molecola pro-infiammatoria responsabile della degradazione/invecchiamento del tessuto extra-cellulare.

A livello estetico, migliora la produzione di collagene per aiutare a ripristinare la giovinezza della pelle rendendola più elastica e liscia.

Altro pregio consiste nella capacità di possedere potenti ingredienti idratanti e lenitivi per ridurre infiammazioni e secchezza e quindi prevenire l’invecchiamento precoce della pelle.

Insomma, parliamo di un prodotto che ha dimostrato di rendere la pelle più solida ed elastica, soprattutto per le pelli più avanti con l’età. La formula utilizza ingredienti attivi supportati da dati scientifici e clinici indipendenti, e dunque si pone come una delle più credibili nel panorama cosmetico.

2. Clarins – Double Serum

Senza dubbio il miglior prodotto a effetto lifting simil siero, ideale anche per la zona del contorno occhi.

Parliamo del siero antietà più venduto da Clarins, che comprende due sieri antirughe in uno. Formulato con 21 potenti estratti vegetali, inclusa la curcuma (antiossidante e  antietà) è studiato, per rassodare, levigare e aumentare visibilmente la luminosità in soli 7 giorni.

Oggettivamente un prodotto studiato nei minimi particolari dalla nota azienda cosmetica francese. La doppia azione dei due sieri permette la reazione dei principi attivi proprio durante la penetrazione della pelle, massimizzando l’effetto che altrimenti sarebbe fortemente ridotto.

Oltre al lifting delle rughe, è un siero famoso per essere in grado di svolgere tutti i compiti richiesti da un siero antiage di qualità: illumina lo sguardo, riattiva la microcircolazione, distende le rughe con un effetto simil botox sorprendente e infine stimola i fibroplasti nella produzione di collagene (grazie ad una quantità di ammionacidi davvero come pochi altri).

Il risultato è un un effetto rassodante nel breve termine, ma anche nel lunghissimo periodo, come vero siero antirughe ad “effetto Wow“.

Parliamo di un siero con una formulazione brevettata, costituito da 12 amminoacidi + 21 estratti vegetali. In realtà sbirciando l’INCI possiamo individuare alcuni principi attivi funzionali ben noti, come l’estratto di bacche di Goji (un estratto naturale noto per stimolare la circolazione sanguigna e quindi eccellente contro le occhiaie) Avocado, mango e kiwi biologico.

Va detto che l’INCI comprende, sì, moltissimi antiossidanti, (di cui 21 estratti vegetali) ma ha anche dei siliconi. Questo proprio per avere un siero che riesca a svolgere al meglio l’effetto lifting sin dalle primissime applicazioni.

L’obiettivo in cui riesce questo siero, infatti, è proprio il rassodamento delle rughette ai lati degli occhi e la capacità di prevenire e contrastare la pelle opaca causata dall’invecchiamento, aiutando a mantenere una pelle elastica e soda proprio nella delicatissima zona del viso.

Resta uno dei prodotti per gli occhi “made in France” tra i più apprezzati d’Europa ed esportati in tutto il mondo, ormai pietra miliare fra tutti i prodotti antirughe.

Insomma, un trattamento antirughe di livello professionale che va dritto al sodo nei risultati: costa più della media, ma fra i tantissimi, è di quelli che merita i soldi spesi.

1. Kanebo – Sensai Cellular Performance

Una delle creme antirughe più famose al mondo. Kanebo è una società giapponese con sede a Tokyo che ormai da anni si pone come punto di riferimento fra le luxury cream per VIP e celebrità di tutto il mondo.

Frutto della più accurata ricerca farmaceutica dei laboratori nipponici, la nota crema Kanebo si pone come in grado di rassodare e stendere quasi ogni tipo di ruga, anche in età avanzata. Una delle caratteristiche principali, è la enorme delicatezza della crema, in grado di essere assorbita anche dalla più sensibile della pelle, senza nessun tipo di arrossamento, nemmeno minimo.

Inoltre il prezzo può ingannare: a differenza di altre marche, tutte le formulazioni Kanebo sono ben note per essere profondamente nutrienti, e dunque 50 ml di crema dureranno dai 4 ai 6 mesi tranquillamente con un utilizzo quotidiano. Ne basterà infatti un velo ogni sera sul viso, ottenendo veramente una pelle molto più distesa già dal primo mese di utilizzo.
A conferma di questo, Kanebo ha pubblicato diversi studi clinici indipendenti – con il 91% dei tester che ha affermato che la loro pelle “sembrava tesa e nutrita” e il 67% che ha dichiarato di aver provato un “assottigliamento delle rughe mai provato prima”.

Grazie agli speciali principi attivi che riparano i danni cutanei, a partire dal Cyclomethicone, fino alla Niacinamide, la formulazione Cellular Performance stimola il rinnovamento cutaneo durante le ore notturne, esercitando al contempo un’azione idratante, levigante e rassodante. Fra gli obbiettivi principali quello di ripristinare la capacità della pelle di trattenere l’idratazione persa durante il giorno.