BenessereIntegratori GenericiNews

Spaccapietra Erba Vita

Spaccapietra Erba Vita

Spaccapietra Erba Vita

Sai che esistono erbe chiamate spaccapietra erba vita ? Una tisana di questa erba può essere utile per tanti motivi, vediamo in dettagli come fare una tisana di erba spaccapietra e a cosa serve l'erba spaccapietra vita !

Lo sapevi che possono bastare 5 minuti per rilassare i muscoli di collo e spalle ed eliminare la tensione accumulata durante la giornata ?

La sedentarietà e il lavoro al computer possono creare molta rigidità nella zona del collo e delle spalle.

Sono punti in cui lo stress si accumula facilmente, facendoci sentire bloccati e indolenziti.

Che cosa è la spaccapietra erba vita ?

Con il nome comune di "spaccapietra", solitamente, si vuole indicare la pianta appartenente al genere Asplenium specie ceterach, anche nota con il sinonimo di Ceterach officinarum Willd.

Chiamata anche cedracca o erba ruggine, la spaccapietra viene da sempre considerata nella medicina popolare come un rimedio molto utile contro piccoli calcoli renali e disturbi infiammatori delle vie urinarie.

Allo stesso tempo, esiste anche un altro tipo di pianta denominata "spaccapietra": si tratta del Phyllanthus niruri o, più semplicemente, fillanto. Anche in questo caso, si ritiene che la pianta possa essere utile nel trattamento dei piccoli calcoli renali.

Di seguito, pertanto, le caratteristiche di queste erbe spaccapietra e le loro potenziali proprietà verranno brevemente descritte.

La spaccapietra contro i calcoli e renella

La spaccapietra utilizzata in passato come antinfiammatorio sia per uso esterno che interno, è così diventata la pianta per eccellenza delle infiammazioni del tratto urinario e della formazione di calcoli.

Ma tante altre, dicono gli esperti, sono le sue qualità dal momento che contrasta le infiammazioni dei tessuti e calma gli spasmi, riduce la sensazione del dolore, protegge e depura il fegato, agisce favorevolmente sul funzionamento della cistifellea, elimina virus, batteri e vermi intestinali, ha un potere diuretico e aiuta a fare pipì, riduce la pressione arteriosa e migliora la digestione.

Insomma una serie di qualità che certamente non saranno taumaturgiche e non sostituiranno i medicinali ma che comunque possono essere d’aiuto per lenire alcuni fastidi, al perdurare dei quali è ovvio che occorra rivolgersi ai medici.

Preparazione della tisana spaccapietra erba

Mettere a bollire 2 litri d’acqua e una manciata di ‘spaccapietra’. Portare a ebollizione fino alla riduzione del liquido di circa la metà. Filtrare e lasciare riposare, quindi mettere l’infuso in frigo. Si consiglia di bere 3 tazzine di caffè per 3 volte al giorno prima dei pasti per 4 settimane.