AromaTerapiaNews

aromaterapia sottile

aromaterapia sottile

aromaterapia sottile

Conosci l' aromaterapia sottile ? Aromaterapia Sottile o spirituale fa uso di oli per curare l’inconscio, la psiche e, in definitiva, l’anima. Facendo questo, chi usa gli oli può trarre da essi le loro proprietà insite, misteriose ed energetiche piuttosto che quelle puramente fisiche.

Che cosa è l'aromaterapia sottile

Con il termine aromaterapia sottile si intende l'utilizzo dei cosiddetti olii essenziali in maniera non fisica, rivolgendo l'attenzione esclusivamente alla cura dell'anima, se così possiamo definire l'insieme di mente e inconscio e spirito.

L'intento dell'aromaterapia sottile è dunque quello di riequilibrare totalmente la nostra vibrazione interna, servendosi di tecniche diverse quali i massaggi aurici, il meccanismo di riequilibrio dei chackra e l'incremento della persona e della coscienza, grazie anche alla meditazione.

Il tutto senza alcun contatto fisico tra operatore e soggetto.

É tutta questione di osservazione, Di cosa? Di come gli olii essenziali interagiscono con la mente del soggetto servendosi del suo senso dell'olfatto. La rimozione dei blocchi energetici sarà dunque messa in correlazione con gli aspetti della personalità dell'individuo.

L'essenza utilizzerà la giusta vibrazione per mettere in sintonia la coscienza con il mondo esterno.

Olio essenziale alla lavanda

L'olio essenziale alla lavanda (provate a farlo in casa!)ha un ottimo effetto calmante sul sistema nervoso, placa infatti l'ansia e l'irritabilità. Eccellente per prendere sonno, tanto che i famosi peluche termici, riscaldati nel microonde, rilasciano questo buonissimo profumo. Moltissime persone sono solite mettere un paio di gocce di olio alla lavanda sul cuscino per combattere l'insonnia.

Olio essenziale alla rosa

Incredibile a dirsi, ma l'olio essenziale alla rosa sviluppa l'autostima e l'allegria, oltre che favorire il rilassamento. Provatelo nei giorni premestruo, è utile per placare il malumore.

Olio essenziale all'arancio

L'olio essenziale all'arancio ha tantissime proprietà ma è usato soprattutto contro l'ansia e lo stress. Molte persone lo trovano un valido alleato per combattere l'insonnia e per rilassare le tensioni muscolari.

Olio essenziale alla camomilla

La camomilla è la pianta sinonimo di tranquillità, tanto che una bella tazza calda prima di dormire favorisce il rilassamento e il sonno. L'olio essenziale non è da meno: provatelo se siete particolarmente stressati o ansiosi e, ovviamente, se soffrite di insonnia.

Olio essenziale al gelsomino

Per i momenti di depressione e di tristezza, invece, potete aiutarvi con l'olio essenziale al gelsomino. Aiuta a ritrovare il buonumore scacciando i pensieri negativi.