AltroNewsSalute

le piante contro l’inquinamento emotivo

le piante contro linquinamento emotivo

le piante contro l'inquinamento emotivo

Sai che puoi combattere l'inquinamento in casa con le piante, vediamo quali sono le piante contro l'inquinamento emotivo .

Le piante contro l'inquinamento

Così come le sostanze tossiche e le scorie metaboliche –tra le altre- inquinano il corpo, le emozioni negative inquinano la mente, e, se lasciate fluire senza controllo, con il tempo possono portare dei disturbi a carico degli organi a cui sono correlate.
Non sono le emozioni in sé ad essere negative, lo diventano solo quando ci si lascia in balia di esse, perdendo la lucidità e la capacità di trovare delle strategie corrette per uscire dalle situazioni che ci creano sofferenza.

A seconda della loggia costituzionale a cui si appartiene, secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese), ci si abbandona a stati d’animo differenti: il metallo sarà dominato dalla paura, il legno dalla rabbia, ecc..
Dipende quindi dalla nostra natura il modo in cui siamo portati ad affrontare la vita e le sue difficoltà  adottando diversi filtri. Un individuo con un buon equilibrio energetico riuscirà a dominare più facilmente le emozioni e a non farsi travolgere da esse. Controllare le emozioni negative che inquinano corpo ed anima non significa reprimerle, ma, al contrario, lasciarle fluire senza che prendano il controllo della nostra vita.

Ci possono essere momenti in cui ci occorre un supporto per vivere con più serenità e armonia, in questi casi esistono un infinito numero di pratiche e strumenti che possono venirci in aiuto. I Fiori di Bach, ad esempio, sono un eccezionale strumento armonizzante, una delicata e risolutiva freccia da aggiungere al proprio arco!

Vantaggi dell’utilizzo di piante da interni:

1. ridurre stress e ansia, abbassare la pressione sanguigna grazie agli effetti sulla nostra fisiologia e sulla psiche

2. rigenerare l’attenzione e ridurre la stanchezza

3. Migliorare la propria autostima

4. Ossigenare l’aria riducendo il livello di biossido di carbonio

5. Purificare l’aria riducendo la presenza di inquinanti

6. Purificare l’aria dalla polvere

7. Umidificare gli ambienti

8. ridurre i rumori con un effetto insonorizzante

Una casa al veleno

Le scoperte scientifiche su come “funzioniamo” e su come rafforzare il nostro sistema immunitario, sono oggi quasi all’ordine del giorno. Nuovi campi di ricerca si stanno sviluppando e con essi sta aumentando la consapevolezza di quanto la nostra qualità di vita dipenda dal rapporto con l’ambiente in cui viviamo.

È ormai riconosciuto dalle numerose ricerche immunologiche, che l’organismo umano non può essere considerato in modo isolato rispetto al suo habitat in quanto fortemente da esso influenzato, sia in positivo che in negativo. Joel Dimsdale, medico e professore di psichiatria presso l’Università della California dichiara che «Quasi tutte le malattie, non solo quelle infettive o quelle autoimmuni, ma anche l’arteriosclerosi, il cancro e la depressione, possono essere ricondotte a fattori immunologici», ne deriva che un sistema immunitario sano è la base per la nostra salute.