meteropatia come combatterla con oli essenziali
Sai che puoi combattere la meteropatia ? vediamo come la meteropatia si può combattere tramite oli essenziali, meteropatia come combatterla con oli essenziali ?
Cos’è la meteoropatia?
SAD, ovvero Disturbo Affettivo Stagionale, è il nome di quella che normalmente chiamiamo “meteoropatia”. Cambi repentini d’umore, una maggiore percezione dello stress, insonnia e acutizzazione dei disturbi di cui si soffre sono solo alcuni dei sintomi della meteoropatia, che sembra essere legata al funzionamento dell’ipofisi. Questa ghiandola -che regola la propria azione sulla base della luce solare- al calare della temperatura esterna produce un maggiore quantitativo di ACTH, “l’ormone dello stress”. Parallelamente, la produzione di endorfine si riduce: diminuisce così la sopportazione del dolore e l’azione delle difese immunitarie.
Una soluzione alla meteoropatia
Come difendersi dal freddo, dal malumore e sostenere il sistema immunitario? Nel vasto mondo degli oli essenziali ci sono più risposte alla meteoropatia, ma la più efficace per tenere alto l’umore nei mesi invernali è una: gli agrumi.
I frutti solari conservano in sé l’energia dei raggi con cui sono cresciuti e sembrano proprio poterceli donare nei periodi in cui il Sole viene a mancare. Gli oli essenziali di Arancio (Citrus Sinesi), Limone (Citrus Limonum), Mandarino (Citrus Reticolata), Mandarino Verde (Citrus Deliciosa), Bergamotto (Citrus bergamia) e Litsea (Litsea Cubeba) sono un vero e proprio inno alla luce e vanno a stimolare l’ipofisi, incentivando la produzione di endorfine e rallentando quella di ACTH. L’azione del citrale -uno dei principi attivi degli oli essenziali estratti dagli agrumi- riequilibra l’attività della ghiandola, allontanando i sintomi della meteoropatia.
In aromaterapia gli agrumi vengono utilizzati per dare supporto in caso di insonnia, pensieri ricorrenti, stress, scarsa autostima, mancanza di equilibrio nell’appetito, indecisione, mancanza di concentrazione. Gli agrumi, inoltre, sono buoni antisettici in grado di ripulire gli ambienti e incentivare così il funzionamento del sistema immunitario.
Come utilizzare gli oli essenziali contro la meteoropatia
La diffusione ambientale
Si chiudono le finestre, si accendono i riscaldamenti, si torna ad abitare di più la casa. In questo momento dell’anno, gli oli essenziali di agrumi possono esserci davvero d’aiuto per rendere più piacevole l’atmosfera degli ambienti e purificare l’aria. Una buona pratica di aromaterapia ci consente anche di tenere vivo il benefico contatto con la Natura, che durante la stagione fredda non frequentiamo molto.
La diffusione ambientale è un modo semplice per accompagnare le attività di tutta la famiglia e ripulire in modo naturale gli ambienti da microbi e batteri. Il supporto delle piante può aiutarci nei risvegli più lenti, stimolare la concentrazione nelle ore dello studio e del lavoro, equilibrare l’appetito, rilassarci e creare un’atmosfera calda e allegra nelle ore serali. L’aromaterapia è quindi uno strumento piacevole e semplice per contrastare i cambiamenti di umore e i sintomi della meteoreopatia, a partire dalla casa o dall’ufficio.