AromaTerapiaBenessereNews

Rimedi naturali per l’ansia: Gli oli essenziali

Rimedi naturali per l’ansia gli oli essenziali

Rimedi naturali per l’ansia gli oli essenziali

Rimedi naturali per l’ansia: gli oli essenziali ? Aromaterapia Sottile o spirituale fa uso di oli per curare l’inconscio, la psiche e, in definitiva, l’anima. Facendo questo, chi usa gli oli può trarre da essi le loro proprietà insite, misteriose ed energetiche piuttosto che quelle puramente fisiche.

L'ansia è il male del secolo.

Complici appuntamenti incessanti, un'agenda fitta, e il costante desiderio di non voler rinunciare a nulla, spesso si finisce per sentirsi col fiato troppo corto e in uno stato di agitazione costante.

Lo yoga, nelle sue infinite sfumature, può essere un aiuto importante così come la respirazione consapevole, ma c'è di più. Affidarsi agli oli essenziali e all'aromaterapia può essere una mossa indovinata: dall'olio essenziale di ginepro all'olio essenziale di lavanda, i migliori cinque per combattere ansia e stress.

Oli essenziali per combattere l'ansia: ginepro

L'olio essenziale di ginepro, estratto dalle bacche, è famoso per la sua capacità di purificare le vie urinarie. Ma non solo, perché il ginepro, con i suoi 87 principi attivi, è usato in tantissime culture come calmante. E si sa, le regole della tradizione difficilmente sbagliano.

Oli essenziali per combattere l'ansia: gelsomino

Solitamente utilizzato per idratare la pelle, molto delicato, ha anche un potere rilassante. Vaporizzatelo sulla federe del cuscino o sulle lenzuola: avrà un notevole effetto distensivo. Consigliato soprattutto per chi soffre di insonnia.

Oli essenziali per combattere l'ansia: lavanda

L'olio essenziale di lavanda è forse il più efficace di tutti per combattere ansia e pensieri negativi. Dalle note proprietà rilassanti, la lavanda è estremamente versatile ed è particolarmente consigliato a chi soffre di insonnia e di emicranie.

Oli essenziali per combattere l'ansia: vetiver

Conosciuto per la sua potente azione antiossidante, l'olio essenziale di vetiver non è solo adatto a contrastare i radicali liberi. Secondo recenti studi, infatti, sarebbe anche in grado di ridurre gli stati di agitazione.

Oli essenziali per combattere l'ansia: rosa

A redendere popolare l'olio essenziale di rosa è sicuramente il suo profumo, romantico e inebriante. In aromaterapia viene utilizzato per combattere gli stati di eccessiva tristezza e, secondo alcuni studi, sarebbe efficace anche nel trattamento della depressione post partum.