le tisane con gli oli essenziali
le tisane con gli oli essenziali ? Soprattutto d’inverno è un’ottima abitudine consumare bevande calde e qui di seguito vi suggeriamo le nostre 5 tisane preferite e facili da realizzare grazie agli oli essenziali puri e biologici.
Tutte e 5 le ricette qui sotto hanno in comune il procedimento:
- portare a bollore l’acqua
- unire l’erba per l’infuso
- coprire
- attendere qualche minuto
- filtrare
- unire al dolcificante liquido le gocce di olio essenziale
- mescolare il dolcificante con l’olio essenziale all’infuso
- travasare nel thermos
- sorseggiare a piacere
Per “dolcificante liquido” intendiamo uno capace di veicolare bene l’olio essenziale come il malto d’orzo, di riso o di mais, la melassa, la pasta di datteri, lo sciroppo d’agave o di acero per esempio.
E vai con gli ingredienti!
ZENZERO E POMPELMO
1 litro d’acqua
3 cm di rizoma fresco di zenzero grattuggiato
8 gocce di olio essenziale di pompelmo
1 cucchiaio di dolcificante liquido
CAMOMILLA E TIMO
1 litro d’acqua
3 cucchiai o 4 filtri di fiori di camomilla
5 gocce di olio essenziale di timo bianco o rosso
1 cucchiaio di dolcificante liquido
MELISSA E PINO MUGO
1 litro d’acqua
3 cucchiai o 4 filtri di fiori di melissa
8 gocce di olio essenziale di pino mugo
1 cucchiaio di dolcificante liquido
TE E MENTA
1 litro d’acqua
3 cucchiai o 4 filtri di te nero o verde
6 gocce di olio essenziale di menta piperita
1 cucchiaio di dolcificante liquido
ROOIBOS E ARANCIO
1 litro d’acqua
3 cucchiai o 4 filtri di rooibos
6 gocce di olio essenziale di arancio dolce
1 cucchiaio di dolcificante liquido