BenessereEsercizi

esercizi per il benessere psicofisico

esercizi per il benessere psicofisico

esercizi per il benessere psicofisico

Mentre tante persone sono alla ricerca della felicità, tante altre sono alla ricerca del benessere psicofisico, quidni vediamo alcuni esercizi per il benessere psicofisico.

Possiamo dire che entrambi si completano e che l’una fa parte dell’altro, e viceversa. Tuttavia, ricercare questi risultati è una cosa, scegliere di ottenerli è un’altra.

Il rilassamento che fa bene alla mente, al corpo… e anche all’anima!

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno confermato che la meditazione è un toccasana per il nostro benessere a livello mentale e fisico. Questo perché ci aiuta a ridurre i livelli di stress e ad alleviare le preoccupazioni.

Come ben sapete, stress e preoccupazioni possono rendere una persona più debole e, conseguentemente, più soggetta all’insorgere di malattie più o meno gravi. Inoltre, essere meno stressati significa essere meno propensi a mangiare in maniera smoderata.

Pertanto, la meditazione può aiutarci direttamente e indirettamente ad avere un corpo più sano e in forma.

Oltre alla meditazione, anche gli esercizi di respirazione possono favorire il nostro benessere psicofisico. Infatti, se usati abitudinariamente, possono regalarci molti dei benefici appena elencati. In generale, abbiamo a disposizione due pratiche che possono regolare e ridurre la produzione del cortisolo e il rilascio di noradrenalina.

Le ricerche affermano inoltre che meditazione ed esercizi di respirazione e rilassamento possono permetterci di aumentare l’elasticità e la resistenza della pelle. Perciò, non si tratta solamente di sviluppo personale!

Stretching, allenamento funzionale e ginnastica dolce per il benessere psicofisico

Dal relax passiamo al movimento che, chiaramente, ci consente di favorire il benessere di mente e corpo. In questo caso, gli esperti consigliano lo stretching, l’allenamento funzionale e la ginnastica dolce.

Nel primo caso, come ben sapete, abbiamo a che fare con esercizi di allungamento dei muscoli. Nel secondo caso, invece, con un training a base di esercizi monoarticolari, che vedono come protagonista l’uso di alcuni attrezzi come ad esempio i kettlebells.

La ginnastica dolce comprende una serie di movimenti leggeri, lenti e poco faticosi.

Quelli che abbiamo visto sono insiemi di esercizi, e quindi non proprio singoli esercizi. Ad ogni modo, si rivelano tutti molto utili per mantenere in forma sia il corpo che la mente.

Però, in generale, dovresti sapere che quando si tratta di sport ed attività fisica… quello che ti fa stare meglio è ciò che ti piace di più! Quindi ti consiglio di pensarci, di fare una ricerca (se necessario) e di scegliere la disciplina o l’allenamento più adatto a te.

Insieme alla meditazione e/o agli esercizi di respirazione, l’allenamento giusto può fare davvero la differenza per il tuo benessere psicofisico!