Benessere

artrosi rimedi della nonna

artrosi rimedi della nonna

artrosi rimedi della nonna

Vuoi conoscere alcuni rimedi ? Tipo l' artrosi rimedi della nonna ?

Hanno un fondamento scientifico?

Con il termine “rimedi della nonna” vengono etichettate tutte quelle cure provenienti dalla tradizione popolare che, attraverso l’utilizzo di sostanze di uso comune, venivano impiegate per risolvere o alleviare una serie di affezioni o piccoli incidenti domestici.

I benefici apportati da questi rimedi hanno fatto in modo che venissero tramandati fino ai giorni nostri. Oggi siamo in grado, attraverso i dati di letteratura e i numerosi studi scientifici, di interpretare il loro fondamento scientifico alla base della loro efficacia.

Cure Naturali Contro l’Artrosi

Le principali cure naturali contro l’artrosi agiscono contro il dolore che in fase avanzata diventa invalidante. Per ripristinare la funzione articolare infatti come prima cosa occorre agire sul dolore che impedisce il movimento. I trattamenti partono innanzitutto da una dieta appropriata che possa innanzitutto ridurre il peso, quindi attraverso l’assunzione di quelle sostanze che possano sostenere e aiutare la riproduzione di cartilagine. Si può quindi iniziare con piante dalle proprietà antinfiammatorie e analgesiche, per passare poi a quelle ad azione protettiva della cartilagine.

Le cure naturali per l’artrosi iniziano quindi con un’alimentazione corretta, a base di legumi, latticini magri, pesce pescato in mare, soia e derivati, frutta verdura, noci mandorle e nocciole. Quindi la dieta dovrebbe essere integrata con aglio, carciofi, cavoli, timo, fragole, limoni, pompelmi, uva, ribes e fichi secchi. Il tutto, se possibile, di stagione e di origine biologica.

Tra i rimedi naturali per l’artrosi più frequenti, molto utilizzato è l’artiglio del diavolo, per la sua proprietà analgesica e antinfiammatoria contenuta dagli harpagosidi contenuti nella sua radice.

Le cartilagini possono essere aiutate con una somministrazione di integratori a base di glucosamina, l’aminozucchero contenuto naturalmente dal nostro organismo che è alla base della sua produzione.

Anche l’assunzione di integratori al collagene aiuta a contrastare i sintomi dell’artrosi, dal momento che questo rappresenta la principale proteina del tessuto connettivo.

L’artrosi inoltre può colpire parti del corpo specifiche e per ognuna di esse esiste il rimedio naturale adatto.

Articolazioni, Artrosi, Ossa e Rimedi Naturali

Le proprietà antidolorifiche della curcumina la rendono una delle cure naturali per l’artrosi più utilizzata in assoluto. Uno o due cucchiaini da caffè di curcuma al giorno sono in grado di combattere i sintomi più dolorosi.

Anche l’argilla ha un’azione antinfiammatoria, per questo molto spesso viene utilizzata miscelata con acqua tiepida per farne poi una pasta morbida da applicare sulle articolazioni doloranti. L’arnica, in pomata o assunta tramite pasticche omeopatiche, è un potente antinfiammatorio e rappresenta uno dei rimedi più efficaci contro l’artrosi.

Artrosi Mani e Cure Naturali

Le mani sono la parte più colpita dall’assottigliamento della cartilagine; l’artrite reumatoide può portare anche la deformità del pollice, la deviazione cubitale delle articolazioni e la deformità delle dita a collo di cigno. Per le artrosi alle mani le cure naturali sono rappresentate principalmente da sostanze antinfiammatorie. Oltre a tutti gli altri rimedi naturali sopra elencati, anche l’olio di ricino rappresenta un rimedio naturale ottimo per l’artrosi alle mani. L’acido ricinoleico in esso contenuto ha un potente effetto antinfiammatorio e analgesico, in grado quindi di ridurre il dolore e l’infiammazione.

Artrosi Anca e Cure Naturali

Per contrastare l’artrosi all’anca tra i rimedi naturali vanno indicate piante come la Boswellia, molto efficaci per la loro azione antinfiammatoria e analgesica. Anche il Salice, la Spirea ulmaria e l’Uncaria si rivelano validi rimedi naturali per la loro efficacia sulle articolazioni. Per avere un effetto benefico, all’assunzione per via orale di queste sostanze, va abbinata anche l’applicazione a livello locale di creme e unguenti magari con una componente di acqua termale come le creme emozionali Flower’s Week.

Artrosi Piedi e Cure Naturali

L’artrosi ai piedi va innanzitutto riconosciuta: le cartilagini delle ossa dei piedi infatti si possono infiammare per tantissimi motivi. La causa principale di queste infiammazioni è dovuta essenzialmente alle calzature, anche se spesso può trattarsi di malformazioni ossee congenite come il piede piatto, l’alluce valgo oppure il piede cavo.

Tra i rimedi naturali più efficaci per l’artrosi al piede, consigliatissimi sono i bagni in acque termali, così come le creme a base di queste oppure a base di arnica. Molto efficaci a volte, per la loro azione benefica sulla microcircolazione, si rivelano gli impacchi con aglio e radice di zenzero, così come i pediluvi con acqua e sale grosso.

Artrosi Cervicale e Cure Naturali

Per l’artrosi cervicale, è essenziale innanzitutto ridurre il peso e fare esercizio fisico per aumentare il flusso sanguigno e rinforzare tutta la parte muscolare di sostegno allo scheletro. Per l’artrosi cervicale le cure naturali sono rappresentate ad esempio da impacchi caldi a livello locale che aiutano a combattere la rigidità dovuta essenzialmente al dolore. Il consumo di spezie sfiammanti come la curcuma aiuta sicuramente a decongestionare, senza dimenticare che anche l’ananas ha un’azione antinfiammatoria.