I COLORI PER IL BENESSERE
I COLORI PER IL BENESSERE ? Lo stress è la causa di molti malesseri e ogni tanto serve staccare dalla routine degli impegni quotidiani per ritrovare un po' di serenità. I colori hanno un influsso benefico su mente e corpo. Vediamo in cosa consiste.
Curare il nostro benessere mentale e quindi interiore con la Cromoterapia è possibile sin dall'antichità. I colori sono parte integrante del nostro essere tanto che è davvero difficile immaginare un'esistenza in bianco e nero. Non sono solo piacevoli alla vista, ma possono essere sfruttati per dari benefici fisici, mentali ed emotivi.
Come funziona
La cromoterapia usa i colori per aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro equilibrio attraverso le vibrazioni cromatiche. Quando una parte del corpo viene esposta alla luce colorata, assorbe le onde. Le cellule del corpo, formate da atomi, entrano in contatto con le frequenze delle onde luminose e ritrovano l'armonia.
colori non sono affatto da sottovalutare secondo la cromoterapia, si tratta di potenti alleati del benessere.
Non solo con effetti potentissimi sulla psiche ma anche con risultati notevoli sul corpo: dal blu che scaccia l’ansia e migliora la respirazione all’arancione che stimola non solo l’allegria ma perfino la tiroide, la tavolozza dei colori, davvero infinita, è una vera e propria risorsa per il nostro benessere.
Secondo la cromoterapia tutti i malanni fisici hanno un antidoto cromatico. Ecco allora aucluni colori che possono migliorare l’umore e la salute
Rosso
Il rosso è un colore a doppio taglio: se da un lato possiede un’energia caldissima e rende l’idea della forza fisica (e della passione a essa legata), dall’altro comunica al cervello il senso di pericolo. Eppure questa tinta ha anche effetti benefici sulla psiche e perfino sul corpo: aumenta il numero di battiti cardiaci e, di conseguenza, la circolazione sanguigna; alza la pressione; aumenta la frequenza dei respiri; attiva il fegato e stimola i nervi. Ha inoltre un potere decongestionante che pare calmi il dolore anche solo alla vista del rosso.
Blu
Tonalità fredda per eccellenza, si rivela un ottimo calmante: basta guardare qualcosa di blu perché la pressione diminuisca, i battiti del cuore pure e con essi la frequenza dei respiri. Sulla psiche ha un effetto lenitivo, scacciando agitazione sia fisica sia mentale.
Giallo
Lo sapevate che il giallo è uno dei colori più amati dagli sportivi.
Si tratta di un’inclinazione cromatica inconscia: il giallo incrementa il tono neuro-muscolare e potenzia i riflessi fisici, è per questo che chi pratica attività è più portato a indossarlo. Pare inoltre che purifichi l’intestino, disintossicandolo dalle tossine, e aiuti a digerire meglio. A livello psicologico, senza alcun dubbio è il colore dell’allegria, rendendo l’idea del benessere
Arancione
L’arancione è una tonalità calda data dalla fusione di raggi cromatici gialli e rossi (entrambi colori altamente benefici). A livello fisico, l’arancione è in grado di stimolare la tiroide e aiuta la milza a lavorare meglio. Sulla mente ha effetti esilaranti nel vero senso del termine: entusiasmo, allegria e ottimismo a picchi altissimi.
Verde
Il verde è una tinta neutra che si pone esattamente a metà tra i colori caldi e quelli freddi. Ha un effetto stimolatorio e benefico sull’organismo, ripristinandone le funzioni, ottimizzandone le risorse e regolando addirittura il rilascio ormonale. A livello mentale, è un calmante potentissimo, in grado com’è di lenire ansia, angoscia e stati di irritabilità generica.
Indaco
Il colore indaco, particolare tonalità del blu, pare che aiuti a sviluppare la mente e le doti intellettive. Molto intenso e brillante, ha qualcosa di sovrannaturale e magico, non a caso, spesso è il colore abbinato a maghi e fate in fiabe, film e iconologia in generale.
Favorisce inoltre l’intuito, la comprensione e quindi sviluppa l’intelligenza.
Rosa
Confetto per antonomasia, zuccherino perché lenisce tanti obbrobri cromatici e riesce a tinteggiare molte brutture della vita, questa nuance simboleggia armonia, femminilità, la spiritualità e la pace.
Nella sua variante cipria, lenisce lo spirito, abbassando ansia e depressione.
Nero
Il nero, contrariamente a quanto si pensi è un colore tutt’altro che da scacciare dalla nostra vita, anzi, è il colore dell’autoaffermazione. Evoca mistero, classe, charme e raffinatezza, motivo per cui la moda e il beauty lo adorano. Indossarlo ci fa sentire più forti ed eleganti.