rimedio della nonna per le gambe senza riposo
Vuoi conoscere un rimedio della nonna per le gambe senza riposo ? La sindrome da gambe senza riposo (RLS) è un disturbo neurologico del sonno ed è caratterizzato da un irresistibile bisogno di muovere le gambe di sera o di notte e dalla sensazione che solo tale azione possa alleviare il disagio che si manifesta in queste aree del corpo sotto forma di bruciore, dolore o formicolio.
Cos’è la sindrome delle gambe senza riposo
Si tratta di un disordine neurologico che provoca un costante bisogno di muovere le gambe. Rientra tra disturbi del sonno, tanto che i sintomi si aggravano con il riposo, ma si attenuano con il movimento.
Ciò comporta, come è ovvio, difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno, stanchezza tutto il giorno, prurito alle gambe e urgente necessità di camminare per alleviare la sensazione di fastidio alle gambe.
Fare un bagno caldo prima di andare a letto
Lo stress e l'ansia giocano un ruolo negativo in tutto e la sindrome delle gambe senza riposo non fa eccezione. Sarebbe quindi opportuno cercare di tenerla sotto controllo.
Particolarmente efficace per generare un sollievo immediato è introdurre nella propria routine serale un evento rilassante che calmi il corpo e la mente prima che il fenomeno si presenti. L'ideale potrebbe essere fare un bagno caldo, praticare meditazione, leggere o fare stretching.
Fare esercizio fisico moderato o yoga
Anche svolgere attività fisica potrebbe essere indicato, purché lo si faccia in modo leggero, così da non mettere a rischio la qualità del sonno imminente e innescare il meccanismo opposto, ovvero la comparsa della sindrome delle gambe senza riposo, che si attiverebbe anche a fronte di uno sforzo eccessivo.
Le attività migliori sono camminata, jogging leggero e cyclette.
Anche lo yoga sarebbe particolarmente indicato e a confermarlo è uno studio del gennaio 2020. In quell'occasione è stato constatato che svolgere esercizi quotidiani di yoga ogni giorno riduca i sintomi e la gravità della sindrome delle gambe senza riposo e i livelli di stress e migliori umore e sonno.
I rimedi naturali contro la sindrome delle gambe senza riposo
Oltre a un istantaneo movimento delle gambe, potrebbe essere utile anche:
- praticare dei massaggi alle gambe
- dormire in ambiente fresco e confortevole
- andare a letto sempre allo stesso orario ma mai immediatamente dopo cena
- non eccedere con caffeina né alcolici
- non fumare
- praticare bagni in acqua calda
- fare regolarmente sport, esercizi di stretching o corsi di meditazione e yoga
- alternare impacchi caldi e freddi sulle gambe
- assumere acido folico e vitamina B12 se se ne soffre in gravidanza
5 rimedi per mal di gola
Ti può interessare anche:
RIMEDIO DELLA NONNA PER RAFFREDDORE
RIMEDI DELLA NONNA PER LA TOSSE
TERAPIE NATURALI PER ARTICOLAZIONI