terapie naturali per fuoco di sant'antonio
terapie naturali per fuoco di sant'antonio ? Fuoco di Sant’Antonio: tutti i rimedi naturali per lenire i fastidi derivanti dai sintomi di questa patologia cutanea di carattere virale.
Il Fuoco di Sant’Antonio è il nome popolare che viene attribuito all’herpes zoster. E’ una malattia infettiva molto dolorosa attribuita al virus della varicella che si può riattivare in età adulta, il Virus Zoster-Varicella appunto (VZV), che porta prurito, bruciore e manifestazioni cutanee vescicolose.
Fuoco di Sant'Antonio, le cause
La famiglia dei virus Herpes possiede la caratteristica, una volta contratti di continuare ad albergare nell’organismo, anche quando la sintomatologia si risolve.
Così accade che se in età infantile si contrae la varicella, l’herpes zoster rimane inattivo rifugiato nei nervi cranici o in aree dorsali del midollo spinale e in determinate condizioni può manifestarsi con virulenza. Quali condizioni?
Stress: il nemico dei tempi moderni, lo stress, possiede la grande capacità di rendere l’organismo umano indifeso, perché indebolisce il sistema immunitario, affatica ed espone a contrarre più facilmente possibili virus vicini.
Esposizione al sole non protetti: a volte si confonde con un eritema, ma l’herpes zoster può riaffiorare anche se esposti a raggi solari intensi senza nessun filtro protettivo, soprattutto in soggetti dalla pelle molto chiara e particolarmente stanchi.
Farmaci: l’utilizzo prolungato di alcuni farmaci immunosoppressori, o corticosteroidi, per tempi prolungati può sensibilizzare a una riattivazione dell’herpes zoster.
Età: non è una condizione generale, ma le statistiche annoverano incidenze maggiori di Fuoco di Sant’Antonio in soggetti anziani, con un sistema indebolito. In linea di massima dopo i 50 anni si segnalano casi di herpes zoster più frequenti.
Esistono rimedi per il fuoco di Sant’Antonio?
Per i sintomi del Fuoco di Sant’Antonio non esistono rimedi nel vero senso della parola, nel senso che le vesciche vanno via da sole, senza l’intervento di farmaci (che in ogni caso solitamente vengono prescritti). Normalmente, il medico curante prescriverà degli antivirali, ossia farmaci che agiranno in via terapeutica contribuendo ad inibire alcuni stadi in cui tipicamente il virus si replica.
Tuttavia, esistono dei rimedi naturali che possono alleviare il dolore dato dagli esantemi che compaiono normalmente con l’herpes zoster. Andiamo a scoprirli di seguito.
Fuoco di Sant’Antonio rimedi naturali
Vediamo ora quali sono questi rimedi al naturale
Agopuntura
L’agopuntura riesce a ridurre la sensazione di dolore in numerose malattie, compreso il Fuoco di Sant’Antonio. Rivolgetevi ad un professionista qualificato della vostra zona e chiedete sempre il parere del vostro medico prima di iniziare.
Olio essenziale di niaouli
Utilizzato comunemente come antisettico, antispasmodico, vermifugo ed espettorante, riesce a contenere anche i sintomi di questa patologia. Bisogna applicarne due gocce direttamente sulla zona colpita, fino a 6 volte al giorno in base alla gravità.
Peperoncino e aloe vera
Potete creare una pomata da soli unendo i semi di un peperoncino con il gel di aloe vera per poter disinfettare la zona e alleviare i dolori.