DOVE SI APPLICA LA CROMOTERAPIA
Come funziona
La cromoterapia usa i colori per aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro equilibrio attraverso le vibrazioni cromatiche. Quando una parte del corpo viene esposta alla luce colorata, assorbe le onde. Le cellule del corpo, formate da atomi, entrano in contatto con le frequenze delle onde luminose e ritrovano l'armonia.
Quali sono i colori e i benefici
La terapia del colore usa i tre colori primari e le loro combinazioni, che corrispondono alle tinte dell'arcobaleno. Ognuno ha effetti specifici sull'organismo, vediamo quali
- Rosso: il colore del'energia e della vitalità ha effetti positivi sulla circolazione e la pressione, stimola l'attività nervosa. A livello psichico stimola l'attività mentale e a superare gli stati del dolore.
- Blu: il colore della calma, della pace e della serenità. A differenza del rosso diminuisce la pressione arteriosa e il ritmo cardiaco. A livello emotivo ci permette di creare uno stato di distensione e relax.
- Giallo: caldo e brillante è perfetto per chi pratica sport perchè aumenta i riflessi. Inoltre ha effetti sull'apparato digestivo e purifica l'intestino riducendo il gonfiore. Grazie a questo colore viviamo in uno stato di benessere, allegria e lucidità.
- Arancione: L'unione tra rosso e giallo crea un colore caldo ed energizzante, inducendo ottimismo, allegria serenità. A livello fisico stimola la tiroide e l'attività della milza.
- Verde: a metà tra i colori caldi e freddi aiuta a combattere irritabilità, insonnia e ansia. A livello fisico aumenta il benessere dell'organismo ripristinando tutte le sue funzioni.
- Viola: favorisce la concentrazione e la meditazione, mentre a livello fisico ci mette a riparo da sciatalgie e nevralgie.
Come applicare la cromoterapia
Esistono varie tecniche per applicare i principi della cromoterapia, possiamo assorbire i colori tramite la luce del sole, gli alimenti con i vestiti. A questi si affiancano massaggi eseguiti con oli essenziali e pigmenti colorati, quello più diffuso però, è tramite l'acqua. Ad esempio ai soffioni vengono applicati dei led di vari colori che diffondono la luce in base alle esigenze.
Vi sono diversi tipi di cromoterapia in doccia:
- per tonificare si usano colori caldi;
- per rilassare si usano tonalità che vanno dal blu al verde attraverso diverse sfumature;
- per dare energia si passa dal giallo al rosso o dal bianco al verde.