miglior integratore per artrosi
I trattamenti terapeutici comprendono: diete per ridurre il peso che grava sull’articolazione; terapie fisiche e di riabilitazione da Kiropratici e Osteopati; somministrazione di antinfiammatori naturali con azione analgesica; assunzione di sostanze che proteggono la cartilagine volti a rallentare i processi di degenerazione e a stimolare quelli di riparazione e di prodotti che migliorano la lubrificazione delle articolazioni.
Cos’è l’artrosi
Si tratta di una malattia di tipo degenerativo che colpisce le articolazioni, ha un fattore infiammatorio ed è caratterizzata da alterazioni di tipo metabolico del condrocito, cioè della cellula della cartilagine. L’artrosi colpisce nel 20% dei casi persone di età compresa tra i 19 e i 60 anni, e per l’80% persone anziane.
Le ossa sono degli organi statici e devono articolarsi per poter rendere possibile il movimento. L’unione dei segmenti ossei vengono chiamate articolazioni. Queste, a loro volta, si dividono in:
- Immobili: uniscono le ossa del cranio e non permettono nessun movimento;
- Semi-mobili: gomito e ginocchio, assicurano il movimento di estensione e flessione su un unico piano;
- Mobili: anche e spalle, i movimenti sono liberi in ogni direzione.
Integratori per artrosi: cosa sono
Gli integratori per artrosi sono composti da piante con attività terapeutiche e antinfiammatorie, come ad esempio l’Artiglio del Diavolo, e ultimamente si utilizza sempre di più sostanze che proteggono la cartilagine come l’Acido Ialuronico e la Glucosamina, oppure di sostanze per reintegrare la cartilagine come il Collagene.
A cosa servono gli integratori per artrosi: effetti e benefici
Vediamo insieme quali sono le sostanze principali che compongono gli integratori per artrosi con i loro effetti e benefici per questa patologia:
- Artiglio del Diavolo: utilizzato per curare vari problemi a carico del Sistema Osteo-Articolare. L’efficacia anti-infiammatoria e analgesica degli Harpagosidi che sono contenuti nella radice di questa pianta sono i responsabili dell’effetto antipiretico e analgesico. Impiegato da secoli dai popoli del Sud Africa, l’Artiglio del Diavolo, è particolarmente efficace nelle situazioni in cui si presenta sia l’infiammazione che il dolore come: tendiniti, artriti, artrosi, mal di denti, mal di schiena, contusioni, sciatica e cervicale.
- Glucosamina: la carenza di questo aminozucchero è una delle cause principali dell’artrosi. L’assenza di Glucosamina provoca la distruzione della cartilagine delle articolazioni dei piedi, delle mani e delle ginocchia, le ossa sfregando tra loro provocano dolore articolare e infiammazione. Si tratta di una sostanza naturale che l’organismo ricava dal glucosio, con il passare degli anni diminuisce la capacità che il corpo ha di auto-produrla, quindi è necessario integrarla. Un integratore per artrosi con Glucosamina aiuta la ricostruzione della cartilagine e può quindi aiutare a curare l’artrite. Nonostante derivi dai gusci dei crostacei, può essere utilizzata anche dai soggetti allergici dato che l’allergene è nella carne. Gli integratori per artrosi a base di Glucosamina aiutano a ridurre i dolori articolari senza causare effetti collaterali.
- Acido Ialuronico: è uno dei componenti principali del liquido sinoviale e dei tessuti connettivi. L’Acido Ialuronico è un glicosaminoglicano. La struttura chimica particolare dà a questo componente moltissime proprietà che lo rendono molto utile in campo estetico e medico. Molto utile per le articolazioni e la pelle grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua all’interno dei tessuti. L’Acido Ialuronico, inoltre, prendendo parte alla formazione del tessuto connettivo e del collagene incrementa la plasticità dei tessuti e assicura l’idratazione della pelle. Oltre a tutte queste proprietà è anche un antinfiammatorio e cicatrizzante e non presenta effetti collaterali o controindicazioni.
- Collagene: chiamato anche collageno rappresenta la proteina principale del tessuto connettivo. Il collagene rende elastici e irrobustisce molti organi e tessuti, prende parte al naturale collegamento di muscoli, articolazioni, capelli, tendini, giunture e di altre parti fondamentali del corpo. Il collagene è il principio attivo indispensabile per attivare i processi di riparazione di tutti i tessuti. Con il passare degli anni il corpo umano produce sempre meno collagene. L’assunzione di un integratore per artrosi con collagene permette quindi di riparare i tendini, i tessuti epidermici, le cartilagini e gli organi vitali rinforzando il sistema osteo-articolare e muscolare. Il collagene è un efficace aiuto nel trattamento dell’artrosi, infatti dà sollievo alle articolazioni e facilita la diminuzione del dolore.