come rilassare i nervi
come rilassare i nervi ? Se è vero che la società moderna ci offre mille opportunità sotto qualsiasi punto di vista, è altrettanto vero che una maggiore sollecitazione può essere inevitabilmente fonte di stress.
Dal lavoro agli aperitivi con gli amici, dalle gite fuori porta alle interminabili chat su Whatsapp: non importa se in ballo c'è il dovere o il piacere, perché la frenesia del mondo in cui siamo immersi ci porta a non avere più tempo a disposizione per noi stessi. Ecco quindi 5 rimedi naturali per distendere i nervi, combattere il nervosismo e ritrovare la serenità perduta..
Cos’è l’ansia?
L’ansia è un’emozione di base che nasce quando percepiamo una determinata situazione come “pericolosa”: problemi con il lavoro, con la famiglia, con la salute, esami in vista, e così via.
Ci convinciamo di non essere all’altezza del problema e di non poter riuscire a superarlo, a tal punto da scatenare un complesso di reazioni comportamentali e fisiologiche che hanno il potere di “paralizzarci”.
Come distendere i nervi
1. Le tecniche di visualizzazione.
Il relax del corpo passa inevitabilmente da quello della mente. Esistono infatti delle pratiche efficaci che ti consentono di ristabilire il corretto equilibrio psicofisico. Parliamo delle tecniche di visualizzazione, una pratica simile alla meditazione che ti garantirà dei benefici già dopo le prime sessioni. Prenditi una mezz'ora di tempo in totale silenzio, adagiati sulla tua poltrona preferita, chiudi gli occhi e rilassa la muscolatura. Ora sei pronto a dar spazio alla tua fantasia: immagina paesaggi rilassanti, cascate, momenti divertenti con gli amici, situazioni piacevoli e lasciati andare dimenticando per un po' tutto ciò che può essere fonte di stress.
2. Un bagno rilassante.
I troppi impegni non ti permettono di prenderti qualche ora di tempo per fare un salto presso la SPA più vicina? Un bagno rilassante è uno dei rimedi naturali per il nervosismo più efficaci, e grazie a una Lay-Z-Spa come Paris Airjet, che permette di sfruttare anche i benefici della cromoterapia, potrai avere la tua Spa personale direttamente a domicilio.
3. Le tisane.
Sebbene ampiamente sottovalutate, le tisane rilassanti costituiscono uno degli antidoti più antichi per distendere i nervi. Prova a bere con regolarità un infuso di erbe rilassanti come la valeriana o la passiflora, magari dopo cena o prima di andare a letto. I benefici saranno tangibili sin da subito.
4. Lo sport.
Se c'è qualcosa che può aiutarti a combattere il nervosismo con rimedi naturali questo è sicuramente lo sport. Quante volte avrai sentito che "farsi una bella sudata" aiuta a distendere i nervi? L'attività fisica, infatti, innesca delle precise reazioni biochimiche che stimolano la produzione di endorfine, meglio note come ormoni della felicità.
5. La respirazione.
Se ti stai domandando come calmare i nervi naturalmente, devi sapere le tecniche di respirazione sono assolutamente da non sottovalutare. Ne esistono di vari tipi ma tutte quante hanno un obiettivo comune: regolare il battito cardiaco e rilassare il corpo al fine di distendere i nervi. Semplice ed efficace!