come rilassare la testa
come rilassare la testa ? La sensazione di una testa pesante e sempre piena di pensieri è piuttosto comune. Svuotarla fino a spazzare via tutto quello che c'è dentro non è semplice, le preoccupazioni ci sono e ci saranno sempre.
Camminare all'aria aperta
I benefici della camminata veloce ormai sono noti, ma anche una camminata lenta, se fatta in una zona particolarmente verde, può aiutare a respirare aria a pieni polmoni, rilassarsi, tenere sotto controllo la pressione e dare ossigeno al cervello.
Esercizio fisico intenso
All'opposto anche una sessione di esercizio fisico intenso, come una corsa veloce, il sollevamento dei pesi o l'utilizzo delle macchine in palestra, può aiutarti a sgomberare la mente. L'impatto sul piano emotivo dell'esercizio fisico, sia esso blando o ad alta intensità, è ben supportata da ricerche scientifiche sempre più convincenti.
Investi in socializzazione
In questi tempi complicati, la socializzazione può essere riservata alla semplice videotelefonata, ma non sottovalutarne l'impatto. Ridere di gusto in compagnia fa bene. Un momento passato insieme a una persona piacevole fa dimenticare le peggiori preoccupazioni. L'amicizia tende a formarsi anche in contesti complicati, stressanti, come il carcere.
Non usare comunque gli amici o i familiari per discutere alla noia delle cose che ti assillano. Potresti ottenere un effetto contrario.
Affronta le tue emozioni
Gestire le emozioni è molto importante perché danno una spinta alla tua vita. Le azioni che compiamo sono quasi sempre l'esito di un'emozione. Ma l'emozione è appunto movimento. Ci fa andare avanti, ma può anche farci tornare al punto di partenza.
Le emozioni non sono nostre nemiche.
Devi provare ad analizzarle per capire quali sono quelle che determinano il fiume di pensiero, il ruminare costante che ti distrae e ti appesantisce.
Nella mia esperienza posso dire che gelosia, rancori, rimpianti, invidia, rabbia, amore tendono a generare forti reazioni. I rancori e i rimpianti non dovrebbero far parte della tua vita presente e se si proiettano nel futuro, devi esaminare la rabbia che li determina e metterci un freno. Il dolore può fare davvero male.
Vedrai che non hanno ragione d'esistere dopo tanto tempo.