rimedio naturale per la diarrea
rimedio naturale per la diarrea ? Quando parliamo di diarrea (o dissenteria) ci riferiamo all'espulsione di feci con consistenza molle o acquosa, spesso accompagnata da muco e\o pus.
Spesso si tratta di un disturbo passeggero le cui cause possono risiedere in numerosi fattori. In questo articolo non ci soffermeremo a parlare delle cause quanto piuttosto dei rimedi naturali che possono esser messi in atto dal soggetto colpito da un attacco di dissenteria.
- Bere tanta acqua. L’espulsione ripetuta di feci fa si che il corpo possa ritrovarsi disidratato: è fondamentale quindi reintegrare all'interno del corpo i liquidi perduti bevendo molta acqua, tisane e zuppe.
- Fermenti lattici: fondamentali per ripristinare il giusto funzionamento della flora batterica intestinale.
- Il limone è il classico rimedio della nonna. Il the caldo con il limone può essere un valido aiuto contro la dissenteria: questo agrume possiede, tra le altre, molte proprietà benefiche per il benessere intestinale.
- La menta (non parliamo di caramelle al gusto di menta, ma le foglie). Un the alla menta o un infuso prodotto facendo bollire qualche foglia di menta in acqua potrebbe aiutare gli attacchi diarroici grazie alle sue proprietà anti-spasmodiche e migliorando situazioni di crampi e gonfiore.
- Camomilla. Il calmante naturale per eccellenza, il più famoso, anche in questo caso può esser d’aiuto conto gli attacchi di dissenteria calmando la pancia rilassando l’addome e alleviando la diarrea.
- Dieta. Curare l’alimentazione prediligendo pasti in bianco, leggeri e sani sicuramente favorisce il riequilibrio intestinale.
Diarrea improvvisa: cosa fare nell’immediato Quando arriva la diarrea la prima cosa importante da fare è bere molto per reintegrare i liquidi persi. Soprattutto nel caso dei bambini, dopo alcune scariche si può infatti rischiare la disidratazione, ancora di più se la diarrea compare in estate quando già si perdono molti liquidi con il sudore.
Quando stomaco e intestino sono in subbuglio non sempre si riesce a bere normalmente, in questi casi si può sorseggiare acqua a piccole dosi nel corso della giornata.
È bene agire tempestivamente anche utilizzando uno o più tra i seguenti rimedi, la maggior parte dei quali sono adatti anche a chi si trova fuori casa. 1Probiotici Alla base della diarrea vi è una disbiosi intestinale ovvero un disequilibrio della flora batterica che ha visto aumentare in particolare batteri e altri microrganismi “cattivi”.
È bene dunque assumere subito degli idonei probiotici o fermenti lattici per ripristinare l’equilibrio. Si trovano comunemente in farmacia, parafarmacia o erboristeria e si tratta di uno dei rimedi più veloci ed efficaci contro la diarrea. 2Mangiare correttamente In caso di scariche di diarrea seguire una corretta alimentazione è fondamentale in quanto esistono alcuni cibi che possono peggiorare il sintomo e altri invece che contribuiscono a riequilibrare le funzioni intestinali.
Da evitare assolutamente latte e latticini (ad eccezione dello yogurt che contiene fermenti lattici) così come caffè, alcolici, succhi di frutta, dolci, bibite fredde e frutta o verdura ricche in fibre che rischierebbero in questa fase di aumentare il problema. Consigliati invece cibi ricchi di amidi come riso o patate ma anche carote cotte, mele (anche queste meglio cotte) e banane.
Mirtillo Soprattutto le foglie di questa pianta svolgono un’azione astringente e antisettica. Si possono assumere sotto forma di tisana con il doppio vantaggio di agire contro la diarrea e contemporaneamente reintegrare un po’ dei liquidi persi oppure come integratore in capsule (si trova in farmacia o erboristeria).
Zenzero Lo zenzero è una spezia alleata di stomaco e intestino utile anche in caso di diarrea soprattutto se questa è associata alla nausea. Si può assumere sotto forma di tisana, magari aggiungendo anche un po’ di succo di limone fresco per rendere ancora più efficace l’effetto finale, oppure masticare un pezzettino di rizoma.
Limone Anche il succo di limone da solo può rivelarsi un buon rimedio fai da te contro un attacco improvviso di diarrea. Se non si riesce a bere così com’è si può diluire con un po’ d’acqua.