rimedi della nonna per la sciatica
rimedi naturali per mal di denti ? Il mal di denti può arrivare all’improvviso e nei momenti meno opportuni. Ovviamente, al di là delle cause che lo hanno generato, deve sempre essere affrontato con i giusti mezzi: solo il dentista potrà consigliare la terapia più adatta da seguire per risolvere il problema in tempi più o meno brevi.
Quando ricorrere ai rimedi naturali contro il mal di denti
Quando si soffre di mal di denti, la prima regola è capire quale sia il motivo alla radice del fastidio, così da poter scegliere la terapia più adatta alla situazione. Ciò non toglie la possibilità di ricorrere a rimedi naturali contro il mal di denti, sempre dopo aver ricevuto il parere del proprio medico e dentista. Anche alcune soluzioni casalinghe, infatti, possono contrastare con gli effetti di determinati farmaci oppure non essere adatte a persone con particolari patologie.
Se il problema si presenta quando si è in dolce attesa, ad esempio, i rimedi naturali in gravidanza possono rappresentare una vera panacea, dato il divieto di utilizzo di buona parte dei farmaci e in particolare degli antibiotici. Ma quali sono i rimedi naturali che possono risultare più efficaci?
Sciacqui di acqua e sale
Il sale è un disinfettante naturale e aiuta ad ammorbidire eventuali residui di cibo tra i denti. In particolare, si tratta di un rimedio naturale per mal di denti e gengive che riduce le infiammazioni, le lesioni orali e le afte.
Sciacqui di acqua ossigenata
Il perossido di ossigeno è un alleato contro dolore e infiammazioni, oltre a uccidere batteri e ridurre la placca dentale. È necessario fare attenzione a diluire l’acqua ossigenata nell’acqua e, ovviamente, a non ingerire la soluzione ottenuta.
Impacchi freddi
Il freddo, oltre a far diminuire l’infiammazione e il gonfiore, promuove la costrizione dei capillari nell’area in cui si applica l’impacco, facendo diminuire il dolore. Si tratta di un rimedio naturale per il mal di denti davvero perfetto per i bambini.
Tè alla menta piperita
Se si ha mal di denti, prepararsi una tazza di tisana alla menta peperita potrebbe essere un primo passo verso la soluzione. L’infuso potrà essere utilizzato come collutorio per fare gargarismi e bevuto per prolungare i suoi effetti calmanti. Attenzione a non gettare la bustina: applicarla all’area interessata dopo averla fatta raffreddare potrebbe rivelarsi molto utile.
Aglio
Questo ingrediente comune è anche un vero toccasana quando si tratta di alleviare il mal di denti. L’aglio è un antidolorifico naturale e uccide i batteri che causano la placca dentale. Si consiglia di tritare uno spicchio d’aglio e di applicarlo il più a lungo possibile sulla parte dolorante, in modo che possa svolgere il proprio effetto anestetizzante. Insomma, l’aglio come rimedio naturale per il mal di denti ha pochi eguali.
Estratto di vaniglia
Ha proprietà antiossidanti e aiuta a diminuire il dolore, grazie al suo contenuto di alcol. Utilizzare l’estratto di vaniglia per curare il dolore ai denti è abbastanza semplice: è sufficiente versare dell’estratto su un batuffolo di cotone, tamponando l’area interessata un paio di volte al giorno.
Chiodi di garofano
L’olio essenziale dei chiodi di garofano, se applicato sull’area interessata, aiuta a diminuire il dolore ai denti e a ridurre l’infiammazione.
Ti può interessare anche: