tisana per colon irritabile
tisana per colon irritabile ? Se il colon infiammato non vi dà tregua, ecco come prestare soccorso all'organismo con delle erbe amiche: malva, melissa e psillio, che in forma di tisane sono una vera panacea per addolcire l'intestino
Ecco una tisana naturale
Erbe e tisane colon-friendly
Alcune erbe sfiammano l’intestino grazie alla presenza delle mucillagini che esplicano un'azione decongestionante per le mucose, poiché, trattenendo l’acqua, ammorbidiscono le feci. Eccole a seguire.
Tisana alla malva
Le mucillagini contenute nelle foglie e nei fiori della malva, a contatto con l'acqua, producono una sorta di gel, capace di incrementare la quantità della massa fecale, ammorbidendone il contenuto.
Questo effetto lubrificante trova impiego in presenza di emorroidi, ragadi anali, colite. La capacità di facilitare lo svuotamento dell’intestino e la defecazione in maniera delicata rende la malva particolarmente apprezzata per la sua sicurezza ed efficacia.
Ingredienti, preparazione e uso
Mettere in acqua fredda 30 g di radici, portare a ebollizione per 7-8 minuti, lasciare in infusione per altri 10 minuti e filtrare quando ancora il decotto è caldo. Degustare ogni sera, prima di coricarsi, dolcificando con un po’ di miele.